Blog

1000-Miglia

La leggenda della 1000 Miglia varca i confini italiani. Porterà il suo inconfondibile spirito di passione e tradizione automobilistica in sei eventi internazionali tra settembre 2025 e maggio 2026. La “corsa più bella del mondo”, come la definì Enzo Ferrari, si prepara a un ambizioso calendario che toccherà Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia …

Continua a leggere
Asian Vehicle fleet with construction machinery of building or mining company

Nel settore del noleggio, l’efficienza operativa necessita di adottare soluzioni digitali in grado di semplificare la gestione quotidiana, di ridurre i costi e aumentare la redditività complessiva dell’intero parco mezzi. Ed è qui che entra in gioco la telematica LoJack. Si tratta di una piattaforma evoluta pensata per aiutare i noleggiatori a gestire in modo …

Continua a leggere
auto-usate

Anche le vendite di auto usate sono andate in vacanza. Il mercato italiano dei veicoli di seconda mano frena leggermente ad agosto. I passaggi di proprietà delle quattro ruote, al netto delle minivolture, hanno registrato una variazione negativa dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo è causato anche da una giornata lavorativa in …

Continua a leggere
Franciaa

L’associazione francese dei gestori di stazioni di ricarica per auto elettriche, Charge France, ha espresso preoccupazione per possibili “inversioni di tendenza” a Bruxelles, in merito al divieto europeo sui veicoli a combustione interna previsto per il 2035. Si teme che i veicoli ibridi plug-in possano beneficiare di un’esenzione. «Con il pretesto della neutralità tecnologica – …

Continua a leggere
Toyota-lancera-600-taxi-a-celle-combustibile-a-Tokyo

L’amministrazione metropolitana di Tokyo e Toyota intendono potenziare i taxi alimentati a batterie a celle a combustibile (FCV). L’obiettivo è di implementare 600 unità entro marzo 2031. Argus Media segnala che il 3 settembre, l’amministrazione ha lanciato il progetto ‘Tokyo H2’. L’obiettivo del progetto è quello di generare domanda di idrogeno nel settore della mobilità …

Continua a leggere
Boston-Consulting-Group

I numeri parlano chiaro: secondo le analisi di Boston Consulting Group (BCG), la transizione europea verso la mobilità elettrica è ormai ben avviata. Nel primo semestre 2025 le vendite di veicoli 100% elettrici sono cresciute del 24% rispetto al 2024.  Le proiezioni indicano che nel 2035 rappresenteranno tra il 90% e il 100% delle nuove …

Continua a leggere
Bmw-Motorrad-Vision-CE

In occasione del Salone IAA Mobility 2025, il BMW Group svelerà il Motorrad Vision CE. Un concept rivoluzionario che ridefinisce la mobilità elettrica a due ruote in ambito urbano. Questo veicolo a emissioni zero rappresenta un passo avanti nella visione della casa dell’Elica. Combina innovazione tecnologica, design avveniristico e soluzioni pratiche per una guida sicura …

Continua a leggere
mercato-UE

Il mercato delle auto usate in Italia torna a crescere a giugno 2025. Si registra un lieve incremento dello 0,4% rispetto allo stesso mese del 2024, con 422.627 trasferimenti di proprietà (dati in attesa di consolidamento). Questo risultato, guidato da un aumento dell’1,5% delle minivolture, interrompe il calo registrato a maggio, unico mese in negativo …

Continua a leggere

Toyota: record di vendite e produzione

  • September 04, 2025
  • gpapa
trionfo-toyota

Toyota è la prima casa automobilistica al mondo per volumi di produzione. Ha registrato a luglio 2025 un nuovo record di vendite e output, grazie alla forte domanda di vetture ibride negli Stati Uniti e in Cina. Tuttavia, persistono numerose incertezze legate ai dazi sulle importazioni di auto imposti dall’amministrazione Trump. Questi hanno portato il …

Continua a leggere
produzione-GB-auto

La produzione automobilistica nel Regno Unito è aumentata per il secondo mese consecutivo a luglio. Si registra un aumento del 5,6% a 69.127 unità, secondo gli ultimi dati pubblicati oggi dalla Society of Motor Manufacturers and Traders (Smmt). La produzione di veicoli commerciali, tuttavia, è scesa dell’81,1%, riflettendo la ristrutturazione degli impianti e un mese …

Continua a leggere