Blog

Monitoraggio Pneumatici

Avere pneumatici sgonfi è indubbiamente frustrante, ma il monitoraggio degli pneumatici è fondamentale anche per evitare conseguenze ancora più pericolose. Pneumatici usurati o gonfiati alla pressione sbagliata sono responsabili di oltre 20.000 incidenti l’anno. Ma non è finita: nel 9,3% degli incidenti, cioè in circa 22.000 incidenti l’anno, è coinvolto almeno un veicolo con gomme …

Continua a leggere
Campagna sulla sicurezza stradale

Oltre il 90% degli incidenti derivano dai comportamenti errati alla guida. Parte da qui la nuova campagna di sicurezza stradale che ha il claim “La vita è un viaggio, affrontala in sicurezza”. La campagna, pensata per essere diffusa su web, social network e nel circuito infotainment autostradale, mostra, attraverso le immagini, i consigli da seguire …

Continua a leggere
Distrazioni alla guida dell'auto

È stato realizzato dall’Anas – in collaborazione con Mit e Polizia – uno spot contro le distrazioni alla guida, l’uso del cellulare, di alcol e droghe: mettersi al volante dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. “Il viaggio su strada – spiega il video – non può rappresentare un rischio per …

Continua a leggere
Viaggiare con gli animali in sicurezza

Arrivano dall’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) i consigli tecnici e le indicazioni legali per viaggiare con gli animali domestici in sicurezza. Il tutto in un opuscolo liberamente scaricabile e un’infografica di sintesi per andare in vacanza e viaggiare con gli animali senza problemi. La guida, redatta dall’Ufficio Legale Oipa, dà indicazioni e consigli a seconda …

Continua a leggere
Formula Sae

Si è appena svolta la XVIII edizione di Formula Sae Italy, l’evento educational che dal 12 al 16 luglio ha visto coinvolti gli studenti universitari delle facoltà di ingegneria worldwide in una sfida tecnico-sportiva internazionale. La manifestazione, organizzata dall’Anfia, è andata in scena presso l’Autodromo Paletti di Varano dè Melegari (Parma) – partner dell’iniziativa insieme …

Continua a leggere
Distanza di sicurezza

Hai mai sentito parlare del concetto di distanza di sicurezza? È un termine usato per descrivere l’area di spazio intorno al tuo veicolo che dovresti mantenere in ogni momento. L’importanza di mantenere questo spazio di sicurezza non può essere sottovalutata, poiché può ridurre notevolmente il tuo rischio di collisioni e aumentare la sicurezza per tutti …

Continua a leggere
Incidenti stradali

Il 17esimo “Rapporto sulla situazione della sicurezza stradale” curato dal “Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti” (ETSC) ci presenta un quadro preoccupante. Tra il 2021 e il 2022, in ben 19 dei 32 Paesi monitorati dal programma PIN (il Road Safety Performance Index, istituito da ETSC nel 2006), i decessi sulle strade sono aumentati. …

Continua a leggere
1a

Arriva da Helbiz, leader mondiale nella micromobilità, un nuovo progetto sull’attività di educazione civica stradale. Battezzata “Principiante” questa iniziativa è dedicata a tutti coloro che salgono sul monopattino elettrico per la prima volta. Infatti il percorso di formazione all’utilizzo corretto e sicuro del mezzo inizierà con la modalità “Principiante”, un modo efficace per gli utenti …

Continua a leggere
4

Sinistri in aumento del +37% rispetto al 2020. È questa la denuncia del primo report dell’associazione Assoutenti che ha analizzato deviazioni, restringimenti di carreggiata e segnaletica inadeguata incrementano sinistri sulla rete. E con le partenze estive si rischia escalation di incidenti, morti e feriti. La presenza di cantieri e lavori lungo le autostrade italiane infatti …

Continua a leggere

Il Ministero dei Trasporti ha calcolato che il colpo di sonno è la causa, diretta o indiretta, del 22% degli incidenti stradali, il 12% dei quali mortali, con un costo sociale che si aggira attorno ai 900 milioni di Euro all’anno. Numeri che fanno paura: il colpo di sonno è molto pericoloso. Ma cosa può …

Continua a leggere