Blog

peugeot-nuovi-modelli-on-line

E’ un progetto Peugeot (del Gruppo Stellantis) che lancia un sistema che semplifica grazie a nuove formule di utilizzo delle vetture che permettono di avvicinarsi all’auto in maniera 100% digitale Con 5 semplici passaggi, direttamente da casa ed in qualunque momento, si entra in una nuova era della mobilità, completamente digitale. Ecco l’idea di Peugeot …

Continua a leggere
colonnine-elettriche-si-amplia-la-rete

L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano Industriale al 2030 di A2A per promuovere la decarbonizzazione investendo nel segmento della mobilità elettrica A2A raggiunge un ulteriore importante traguardo nell’ambito dei propri obiettivi di sostenibilità: con la nuova flotta di veicoli aziendali elettrici e la relativa infrastruttura di ricarica il Gruppo è tra i leader in Italia …

Continua a leggere
no-incentivi-alimenti-come-biocarburanti

L’associazione sottolinea che “alcuni Paesi europei proporranno restrizioni sui biocarburanti in competizione con le produzioni alimentari” “I leader del G7 discutono in Germania di sicurezza alimentare globale, in relazione anche al blocco dei cereali ucraini a causa dell’invasione russa. Ma c’è un’altra grave minaccia, un’altra causa di speculazione al rialzo per le commodity alimentari: i …

Continua a leggere
autobus-zero-emissioni

AUVASA, Autobuses Urbanos de Valladolid, ha firmato un accordo quadro con Irizar e-mobility che prevede 30 autobus zero emissioni modello Irizar ie tram oltre alle loro infrastrutture di ricarica L’operatore di trasporto pubblico AUVASA, Autobuses Urbanos de Valladolid, ha firmato un accordo quadro con Irizar e-mobility che prevede 30 autobus zero emissioni modello Irizar ie …

Continua a leggere
ricarica-conduttiva-taxi-elettrici-austria

Al via il progetto eTaxi in Austria per testare la tecnologia di ricarica conduttiva automatizzata per taxi elettrici Prende corpo il  progetto eTaxi in Austria per testare la tecnologia di ricarica conduttiva automatizzata per taxi elettrici: prima dell’inizio dell’operazione pilota, è stata ora realizzata un sito per i test del progetto presso la sede di …

Continua a leggere
master-ingegneria-reti-autostradali

Al via la seconda edizione del Master universitario di secondo livello in “Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali”: 20 talenti under 30 Da una collaborazione di Aspi con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e il POLIMI Graduate School of Management, arriva la seconda edizione del Master universitario di secondo livello in …

Continua a leggere
reggio-emilia-sosta-smart-con-app

Grazie all’app “sostare” il parcheggio sarà gestito direttamente dal proprio telefono Al debutto la sosta smart nel comune di Reggio Emilia: grazie all’app “sostare” messa a punto da til (società partecipata dall’amministrazione comunale tramite il consorzio act) il parcheggio sugli stalli blu potrà infatti essere gestito direttamente dal proprio telefono, senza doversi recare necessariamente ai …

Continua a leggere
5g-veicoli-connessi-guida-autonoma-autostrada-italia-austria

Ecco il progetto 5G-CARMEN, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler Il progetto 5G–CARMEN, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler, ha appena mostrato i risultati di un progetto pilota che ha collegato a bassa latenza le funzioni di guida autonoma e assistita dei veicoli utilizzando una rete mobile …

Continua a leggere