Blog

Rallentamenti per le auto elettriche

  • January 28, 2025
  • admin
rallentamenti auto elettriche

I dati parlano chiaro: la crescita di auto elettriche nel mondo ha subito dei rallentamenti negli ultimi 12 mesi. Negli ultimi anni il prezzo medio di queste auto in Europa, Cina e USA ha registrato un deciso calo. Riscontrato, invece, un aumento medio dei listini delle vetture con motore endotermico. Dall’anno in corso, però, il …

Continua a leggere
misure emissioni

La Ue, attraverso il commissario europeo per il Clima Wopke Hoekstra, chiede tempo per rivedere le misure per le emissioni di Co2. La richiesta? Prendere più tempo per la revisione sulle multe che potrebbero colpire i produttori europei di auto che non raggiungeranno gli obiettivi di riduzione delle emissioni prodotte dalle vetture vendute. La Commissione …

Continua a leggere
smuoviamoci

Nasce “Smuoviamoci!”: la campagna avviata con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità. Il progetto promosso da Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa Del Cittadino, Udicon, Unione Nazionale Consumatori si pone anche altri obiettivi. Tra questi: contrastare i pregiudizi e promuovere comportamenti responsabili. La campagna ha preso vita a seguito dell’indagine denominata “Mobilità …

Continua a leggere
accise sul gasolio

Un incremento di un centesimo sulle accise del gasolio potrebbe avere conseguenze gigantesche per i consumatori italiani che possiedono un’auto diesel. Ecco i dati secondo le stime del Codacons. L’associazione dei consumatori ha calcolato che tale aumento potrebbe costare agli automobilisti italiani 245,6 milioni di euro all’anno. Quindi ben 1,23 miliardi di euro in un …

Continua a leggere
nissan charge

Sostenibilità: ecco l’asse portante del piano aziendale Ambition 2030 di Nissan. L’azienda è stata una delle prime a lanciare un’auto elettrica e a credere nella mobilità green. Proprio per questo è particolarmente importante il suo “Rapporto Integrato 2024” sui progressi dei loro progetti. Il nuovo rapporto presenta l’impatto a medio e lungo termine del piano …

Continua a leggere
taglio-emissioni-acciaio-verde

L’acciaio prodotto con idrogeno verde e forni elettrici ad arco, o ricavato da rottami, può ridurre le emissioni di CO2 della produzione di automobili. In Europa, tale riduzione, potrebbe essere di 6,9 milioni di tonnellate nel 2030. Ecco la tesi del nuovo studio di Transport & Environment, l’organizzazione ambientalista indipendente europea. Secondo T&E “passare all’acciaio …

Continua a leggere
alberi-proteggono-beni-culturali-da-traffico

Ora è ufficiale: gli alberi si confermano come il miglior filtro naturale per proteggere i beni culturali dall’inquinamento prodotto dal traffico automobilistico. Ecco quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricerca interdisciplinare. Il gruppo ha analizzato l’impatto dell’inquinamento sui siti archeologici di Palatino e Circo Massimo nella capitale. La ricerca è stata …

Continua a leggere
spoticar-trade

Stellantis rafforza la sua presenza nel mercato delle auto usate con l’introduzione di Spoticar Trade. Nasce l’innovativo marketplace dedicato ai professionisti del settore. Spoticar Trade è attivo in otto Paesi europei, tra cui Francia, Italia, Germania, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio e Austria. L’obiettivo? Molto ambizioso: vendere 400.000 veicoli usati ai professionisti del settore automotive …

Continua a leggere
desiderio auto usate

Gli italiani focalizzano, sempre più, il loro desiderio di acquisto nel mercato delle auto usate. Una corsa senza fine. Anche a maggio 2024, il mercato del second hand in Italia ha registrato una forte crescita. Confermato, pertanto, il suo trend positivo. Secondo i dati resi noti dall’Automobile Club d’Italia, i passaggi di proprietà delle autovetture, …

Continua a leggere
trasporto pubblico

Il trasporto pubblico: sempre più alternativa all’auto. La mobilità del futuro si muove sempre più sui binari. Cosa ci dicono i dati sui trasporti ferroviari? Nei primi 4 mesi del 2024, 268 milioni di persone hanno viaggiato a bordo dei mezzi del gruppo FS. Dato in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023. …

Continua a leggere