Blog

fleet management

Attraverso una corretta gestione della sicurezza della flotta è possibile ridurre i rischi ad essa legati. Mediante l’impiego di adeguati sistemi, è possibile aiutare i conducenti di autocarri a mantenere la sicurezza durante la guida, sebbene non sia mai possibile garantire il pieno rispetto delle norme anche attuando programmi completi. I driver alla guida dei …

Continua a leggere
supplychainvisibility

Il 75% delle aziende ha segnalato un’interruzione della catena di approvvigionamento a causa della pandemia, la quale ha sconvolto le catene di approvvigionamento globali causando un’estrema incertezza in termini di tempi di consegna per quasi tutto ciò che si può immaginare. Oggi non è mai stato così importante per le aziende ottenere visibilità sulla propria …

Continua a leggere
movimento-merci-lojack

Nel 2021, 1.285 incidenti di furto di merci hanno provocato la perdita di 157 milioni di dollari di merci secondo una ricerca di CargoNet ll furto di merci è un problema da 30 miliardi di dollari che gli spedizionieri e i vettori non possono permettersi di ignorare. Nel 2021, 1.285 incidenti di furto di merci …

Continua a leggere
telematica-rivoluziona-trasporti-e-logistica

La moderna tecnologia telematica può collegare camion, rimorchi e merci  I trasporti e la logistica, si sa, sono un complicato puzzle composto da milioni di pezzi. Una complessità enorme che LoJack risolve attraverso l’Internet delle cose. Oggi, infatti, la moderna tecnologia telematica può collegare camion, rimorchi e merci. Questa connettività end-to-end, realizzabile attraverso una suite …

Continua a leggere
visibilita-catena-approvvigionamento-mitiga-crisi-spedizioni

Investire in una tecnologia per tracciare la catena di approvvigionamento aiuta i clienti a proteggere l’integrità delle spedizioni La crisi marittima legata alla pandemia ha messo nel tempo più volte in crisi le stagioni dello shopping, da quello natalizio a quello dei saldi. Sebbene le aziende non possano fare molto per la chiusura dei porti, …

Continua a leggere
prevenire-furti-merci

Con LoJack è possibile migliorare la visibilità della tua Supply Chain in tempo reale. E ottenere la visibilità del carico dal momento dell’ordine fino alla consegna  Migliorare la visibilità del carico nella tua Supply Chain in tempo reale, con visibilità del carico dal momento dell’ordine alla consegna: ecco la nuova sfida telematica di LoJack che …

Continua a leggere
prevenire-degradazione-farmaci-con-tecnologia

Le aziende vogliono garantire che il loro prodotto rimanga valido, oltre che sicuro, quando raggiunge i consumatori C’è un bisogno crescente di spedizioni globali di medicinali che vanno da forniture di soccorso in caso di calamità a trattamenti sperimentali e personalizzati. Le aziende vogliono garantire che il loro prodotto rimanga valido, oltre che sicuro, quando …

Continua a leggere
logistica-catena-freddo

Le spedizioni farmaceutiche e biologiche ultrasensibili richiedono infatti imballaggi più sofisticati e una tecnologia di monitoraggio della catena del freddo più avanzata Parliamoci chiaro. Spedire vaccini congelati contro il COVID-19, fiale di sangue, cellule umane o DNA non è come spedire una TV o una mozzarella. Le spedizioni farmaceutiche e biologiche ultrasensibili richiedono infatti imballaggi …

Continua a leggere
tecnologia-telematica-allevia-ansia-gestori-flotte-veicoli-elettrici

Grazie ai progressi della tecnologia è ora possibile affrontare la sfida e migliorare la trasparenza della catena di fornitura È inevitabile: i veicoli elettrici (EV) stanno arrivando nelle flotte. Secondo un sondaggio condotto dai gestori di flotte del Rocky Mountain Institute, oltre l’80% dei proprietari di flotte ha aggiunto veicoli elettrici al proprio mix di …

Continua a leggere
calamp-monitoraggio-spedizione-in-volo

28 Luglio 2022 | Autore: Claudio Martignoni | Tempo di lettura: 2 minuti LoJack propone un servizio unico: il monitoraggio della spedizione in volo. La visibilità dei dati infatti aiuta a ridurre gli sprechi dovuti a processi inefficienti, a documentare il controllo del carico e a minimizzare il rischio di perdite Il volume delle spedizioni …

Continua a leggere