Blog

Guida alle Unità di Controllo Telematico per flotte

  • November 14, 2023
  • crasi
Unità di controllo telematico della flotta

La telematica permette una migliore gestione delle flotte fornendo agli operatori e ai manager una visibilità completa della flotta. Ma come funziona un sistema telematico per flotte?

Le soluzioni per la gestione delle flotte utilizzano un’Unità di Controllo Telematico (TCU) incorporata nei dispositivi a bordo di tutti i veicoli. L’Unità di Controllo Telematico determina quali dati vengono raccolti e trasmessi ai server del fornitore telematico e poi all’utente finale.

In questo articolo, spiegheremo cosa sono le TCU, come funzionano e perché ogni flotta dovrebbe utilizzarle per aumentare la propria efficienza e sicurezza.

Cos’è una Unità di Controllo Telematico?

Un’unità di controllo telematico (TCU) è un dispositivo di bordo per i veicoli di una flotta che raccoglie dati telematici, inclusa la posizione, la velocità e la diagnostica del motore. Gli operatori possono visualizzare e utilizzare questi dati su una soluzione telematica per flotte per ottenere una visibilità completa della flotta e aumentarne l’efficienza.

Più avanzate sono l’Unità di Controllo Telematico e la soluzione telematica per flotte, più sarà facile per gli operatori gestire la flotta.

Ad esempio, il portale CalAmp offerto da LoJack elabora i dati acquisiti dall’Unità di Controllo Telematico per consentire il geofencing, fornire promemoria di manutenzione preventiva, monitorare e inviare avvisi legati al comportamento del conducente e raccogliere dati storici per relazioni ed analisi.

Quando abbinato a un’interfaccia per il conducente, un TCU agisce anche come Dispositivo Elettronico di Registrazione (ELD) per le flotte commerciali.

Come funziona un’Unità di Controllo Telematico?

Le Unità di Controllo Telematico sono comunemente utilizzate nell’industria automobilistica. Ognuna di esse è inserita nella porta CAN-BUS di un veicolo e interagisce con diversi sottosistemi all’interno del veicolo, agendo come un microcontrollore.

Una Unità di Controllo Telematico è tipicamente composta da un’unità di elaborazione elettronica, un’interfaccia utente esterna per la gestione della configurazione del dispositivo, un accelerometro, un giroscopio, un GPS, un’unità di comunicazione mobile, un microprocessore, una memoria per archiviare i dati dei sensori, un modulo di batteria e un modulo Bluetooth.

Tutti questi elementi vengono utilizzati per facilitare la raccolta dei dati, che vengono quindi trasmessi ai server cloud tramite reti mobili. Questi server interpretano i dati e li presentano agli utenti tramite i siti web e le applicazioni dei fornitori di servizi di telematica.

Gli operatori desiderano una TCU e una soluzione di gestione della flotta che raccolga e invii i dati in tempo reale, come LoJack è in grado di fare. La rapida raccolta dei dati migliora la sicurezza, la visibilità e la produttività della flotta.

I principali 7 vantaggi di un’unità di controllo telematico per flotte

I proprietari e i responsabili delle flotte possono utilizzare un’unità di controllo telematico (TCU) per migliorare le loro operazioni.

Ecco i sette vantaggi dell’utilizzo di TCU e software di gestione delle flotte.

1. Miglioramento la comunicazione della flotta

Una TCU che utilizza server cloud consente una comunicazione istantanea bidirezionale tra conducenti e operatori e migliora anche la comunicazione tra i veicoli.

Semplificare la comunicazione rende più facile la gestione delle flotte e aumenta la collaborazione tra conducenti e responsabili.

2. Report in tempo reale sulla flotta

Una TCU combinata con un software telematico, come la soluzione Fleet Telemaics di LoJack, può consentire la raccolta e la segnalazione dei dati in tempo reale. Di conseguenza, operatori e responsabili ottengono un accesso immediato ai dati sulla posizione e lo stato dei veicoli della flotta.

3. Miglioramento della manutenzione della flotta

Una TCU raccoglie informazioni cruciali sull’engine del veicolo della flotta e dati da altri sensori, come freni e ruote.

Gli operatori possono visualizzare queste informazioni per determinare quali veicoli richiedono manutenzione predittiva, prima che un problema diventi urgente.

4. Potenziamento della sicurezza della flotta

Le soluzioni di telematica come quelle offerte da LoJack possono fornire una soluzione per evitare la guida distratta per aiutare i conducenti a prevenire incidenti. E nel caso si verifichi una collisione o un altro tipo di incidente, gli operatori possono utilizzare la telematica basata su video per ricevere avvisi istantanei.

Monitorare i conducenti utilizzando questo sistema può migliorare significativamente i protocolli già esistenti sulla strada e costruire fiducia tra conducenti e responsabili.

5. Gestione efficace della flotta

La gestione della flotta comporta il monitoraggio e il controllo della pianificazione dei percorsi, della sicurezza, della conformità, della manutenzione, e altro ancora.

Queste aree richiedono una raccolta dati accurata e un TCU è essenziale per questo.

6. Maggiore conformità

La conformità è fondamentale. La mancata conformità alle norme nazionali può comportare sanzioni significative e la sospensione dei veicoli a causa di infrazioni causano ritardi nelle consegne.

I TCU e la telematica aiutano gli operatori a mantenere la conformità.

7. Risparmio economico

Le TCU e le soluzioni di telematica possono aiutare i proprietari delle flotte a ridurre i costi, evitando viaggi multipli nelle stesse zone, implementando la manutenzione preventiva, controllare il consumo di carburante, ecc.

Le 5 caratteristiche essenziali di un’Unità di Controllo Telematico per flotte

Scegliere il provider giusto dell’Unità di Controllo Telematico e del software di supporto può essere difficile.

Le 5 caratteristiche fondamentali delle TCU per le flotte

1. Trasmissione dati veloce e affidabile

La raccolta e la trasmissione di dati in tempo reale forniscono una visibilità della flotta, che è fondamentale per gli operatori.

Un’Unità di Controllo Telematico che fatica con la trasmissione rapida dei dati può rallentare tutti i processi legati alla gestione della flotta.

Una TCU efficace si collega senza problemi ai server cloud per fornire dati in tempo reale. I dispositivi di LoJack e il loro sistema Telematics Cloud sono un eccellente esempio di un sistema telematico per flotte che favorisce una migliore gestione della flotta.

2. Manutenzione automatizzata

La manutenzione è fondamentale per mantenere le flotte operative senza problemi e ridurre i costi.

Con LoJack, i manager possono programmare promemoria automatici in base ai chilometri percorsi e alle ore di utilizzo del veicolo. Possono anche estrarre report di manutenzione, secondo le necessità.

La manutenzione comporta anche il monitoraggio dei dati dei sensori, come la temperatura e la pressione degli pneumatici, per prevenire guasti stradali.

LoJack consente questo attraverso la raccolta di dati dei sensori e l’invio di alert.

3. Interfaccia utente dinamica

Un’Unità di Controllo Telematico che funziona con un’app di gestione con un’interfaccia utente complessa rallenta le operazioni di flotta.

L’interfaccia utente deve essere semplice e fornire un facile accesso a diversi set di dati in tempo reale, report e avvisi, come quella di LoJack.

4. Piattaforma unificata di gestione della flotta

Per sfruttare appieno il potenziale della tua flotta, hai bisogno di un sistema telematico che vada oltre il semplice monitoraggio e la conformità di base.

LoJack offre attraverso il posrtale di Fleet Telematics un’ampia lista di funzioni che consentono il tracciamento e il monitoraggio della flotta, il tracciamento degli asset, la gestione dei rimorchi, la sicurezza del carico e il comportamento degli autisti.

5. Integrazioni

Le aziende di flotte spesso lavorano con più partner. Invece di utilizzare programmi individuali di telematica per flotte per ogni partner, i proprietari possono utilizzare una piattaforma uniforme con integrazioni per semplificare le comunicazioni e la gestione dell’azienda.

Un buon esempio è l’API di LoJack, che consente ai proprietari di flotte di integrare sistemi e applicazioni esistenti con la piattaforma. Ciò porta a un accesso più rapido ai dati raccolti dal dispositivo di controllo telematico e permette una presa di decisioni più intelligente.

Conclusioni

Un’Unità di Controllo Telematica (TCU) è uno strumento essenziale di gestione della flotta che raccoglie dati cruciali sui veicoli. Per sfruttare appieno i dati raccolti da una TCU, si dovrebbe integrare con una potente soluzione telematica per la flotta, come avveiene per il portale LoJack.

Richiedi info su come potenziare il tuo sistema telematico per la flotta.

L’articolo è ispirato alla pagina del blog di CalAmp: A guide to fleet telematics control units – CalAmp

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share