Blog

Toyota Tech School

Toyota celebra nel 2025 il trentennale del suo progetto formativo, nato nel 1995 come T TEP (Toyota Technical Education Program) e rilanciato nel maggio 2024 con il nuovo nome Toyota Tech School. Questo programma è il frutto di un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Lo stesso si pone l’obiettivo di formare …

Continua a leggere
Euro NCAP valuta 16 nuovi modelli e premia l’eccellenza

L’impegno per la sicurezza stradale continua a essere una priorità per Euro NCAP, l’organismo europeo che valuta le prestazioni di sicurezza dei veicoli. Le recenti analisi su sedici nuovi modelli di marchi come Audi, Dacia, Ford, MG, Opel/Vauxhall, Peugeot, Renault, Tesla, Voyah e Volkswagen confermano il costante lavoro per migliorare la protezione in caso di …

Continua a leggere

In arrivo il Motor Valley Fest 2025

  • June 03, 2025
  • sgalbiati
Motor Valley Fest 2025

Dal 5 all’8 giugno 2025, Modena si prepara a ospitare la settima edizione del Motor Valley Fest. Al via al festival a cielo aperto che celebra la passione e l’eccellenza della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna. Con il tema “L’industria di domani”. L’evento punterà i riflettori su innovazione, formazione, ricerca e nuove tecnologie. Tracciando, così, la …

Continua a leggere
Mercato auto europeo aprile in stallo

Il mercato automobilistico europeo segna un lieve calo ad aprile 2025. 1.077.186 immatricolazioni, pari a un -0,3% rispetto alle 1.080.680 di aprile 2024 e un preoccupante -20% rispetto al 2019. Nei primi quattro mesi dell’anno, la flessione è dello 0,4%. Con 4.459.087 unità contro le 4.475.369 del 2024. I dati, pubblicati da ACEA (European Automobile …

Continua a leggere
Fiat Tris

Fiat compie un ulteriore passo verso la mobilità sostenibile con il lancio di Fiat Tris. Il primo veicolo elettrico a tre ruote nella storia del marchio. Progettato per rispondere alle crescenti esigenze di micromobilità urbana. Tris arricchisce la gamma Fiat Professional con un veicolo versatile, disponibile in tre configurazioni. Le tre versioni, saranno: cabinato, con …

Continua a leggere
Dynamic Speed Limit_2

Autostrade per l’Italia ha avviato una rivoluzionaria sperimentazione sulla Tangenziale di Napoli, introducendo il “Dynamic Speed Limit”. Il primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale per fluidificare il traffico in condizioni di circolazione aperta. Questo progetto è supportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Centro Nazionale per la …

Continua a leggere
PNRR

Il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, ha recentemente illustrato alla Camera dei Deputati un quadro dettagliato sulla distribuzione e l’efficacia delle colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia, nell’ambito della revisione degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I dati presentati offrono un’occasione per fare chiarezza su un tema …

Continua a leggere
Autopromotec 2025

Dal 21 al 24 maggio 2025, BolognaFiere ha ospitato la 30ª edizione di Autopromotec, la biennale internazionale dedicata alle attrezzature e all’aftermarket automobilistico, che ha festeggiato i suoi 60 anni di storia. Patrocinata da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), la manifestazione si è confermata un punto di riferimento globale per l’intera filiera del post-vendita …

Continua a leggere
futuro

L’amministratore delegato di Renault Group, Luca de Meo, ha portato davanti alla Commissione Attività Produttive della Camera un’idea ambiziosa e strategica per il futuro dell’industria automobilistica europee. Quale? Puntare sulla produzione di piccole auto elettriche competitive. Durante la sua audizione, de Meo ha sottolineato come questa visione possa allineare gli obiettivi ambientali, economici e sociali …

Continua a leggere
formazione ed assistenza LoJack

In un momento storico in cui l’efficienza operativa è una leva sempre più determinante per la competitività, LoJack si propone come partner tecnologico a 360 gradi, affiancando i gestori delle flotte lungo tutto il percorso di adozione delle proprie soluzioni telematiche. A fare la differenza non sono soltanto le tecnologie fornite per il monitoraggio e …

Continua a leggere