Blog

taglio-emissioni-acciaio-verde

L’acciaio prodotto con idrogeno verde e forni elettrici ad arco, o ricavato da rottami, può ridurre le emissioni di CO2 della produzione di automobili. In Europa, tale riduzione, potrebbe essere di 6,9 milioni di tonnellate nel 2030. Ecco la tesi del nuovo studio di Transport & Environment, l’organizzazione ambientalista indipendente europea. Secondo T&E “passare all’acciaio …

Continua a leggere
sorpresa-cala-prezzo-usato

Scende in Italia il prezzo medio delle auto usate in Italia; è una sorpresa. Lo rileva ufficialmente l’Indice Agpi di AutoScout24. L’indice misura i prezzi delle auto usate in vendita sul portale. Si scopre così che nel II trimestre 2024 il valore medio è di 21.650 euro. Il dato registra un calo del -1,9% rispetto …

Continua a leggere
alberi-proteggono-beni-culturali-da-traffico

Ora è ufficiale: gli alberi si confermano come il miglior filtro naturale per proteggere i beni culturali dall’inquinamento prodotto dal traffico automobilistico. Ecco quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricerca interdisciplinare. Il gruppo ha analizzato l’impatto dell’inquinamento sui siti archeologici di Palatino e Circo Massimo nella capitale. La ricerca è stata …

Continua a leggere
spoticar-trade

Stellantis rafforza la sua presenza nel mercato delle auto usate con l’introduzione di Spoticar Trade. Nasce l’innovativo marketplace dedicato ai professionisti del settore. Spoticar Trade è attivo in otto Paesi europei, tra cui Francia, Italia, Germania, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio e Austria. L’obiettivo? Molto ambizioso: vendere 400.000 veicoli usati ai professionisti del settore automotive …

Continua a leggere
produzione auto

Toyota, il colosso automobilistico giapponese, sta per introdurre un innovativo sistema di lavoro. L’azienda offrirà ad alcuni dei suoi dipendenti una maggiore flessibilità e libertà di scelta sugli orari. Secondo quanto riportato dal quotidiano online Yomiuri Shimbun, Toyota sta pianificando di consentire ad alcuni impiegati, non direttamente coinvolti nella produzione, di prendere fino a tre …

Continua a leggere
divisione auto usato

Arriva dal “Master Automotive management & New mobility” un nuovo studio dal titolo “Il processo di gestione della divisione di business dell’usato”. Un nome che è tutto un programma perché analizza, nel dettaglio, diversi aspetti incisivi nel settore. Vengono, infatti, studiati a fondo dal contesto del mercato dell’usato ai comportamenti d’acquisto e tendenze, dalle peculiarità …

Continua a leggere
rivoluzione-renault-elettrica-low-cost

Rivoluzione Renault nel mondo delle auto elettriche. La casa automobilistica punta sulle batterie LFP. La svolta? Si tratta di una tecnologia più economica rispetto alle normali batterie NMC. La filiale elettrica del gruppo, Ampere, ha annunciato infatti di aver firmato un contratto di fornitura con lo stabilimento cinese CATL in Ungheria. Anche l’impianto polacco di …

Continua a leggere
noleggio-frenata-auto

Le immatricolazioni del noleggio veicoli hanno subito una frenata nel secondo trimestre. Registrata, infatti, una flessione del 9,6%. Le cause della frenata Questo calo è principalmente attribuibile alla diminuzione delle vendite di auto nuove nel settore del noleggio a lungo termine. Decremento pari al 15,18%. Anche il noleggio a breve termine, dopo un primo trimestre …

Continua a leggere
crisi-auto-elettrica-locomotiva-germania_copia

Ormai è ufficiale: con il quinto calo consecutivo, le auto elettriche sono in netta crisi in Germania, la locomotiva d’Europa. Nel Paese delle Bmw, Mercedes e Audi sono state infatti immatricolate in totale 297.329 automobili. Le vendite sono cresciute del 6,1% rispetto a giugno 2023. L’aumento delle immatricolazioni è trainato da auto diesel, benzina e …

Continua a leggere
fotografia-mercato-auto-2023

Arriva dall’Unrae, associazione case estere una dettagliata fotografia del mercato dell’auto italiano nel 2023. Si scopre che il nostro mercato pesa il 12,2% di tutte le immatricolazioni di vetture in Europa. Il 2023 ha visto una consistente ripresa per tutti i comparti del settore automotive. Persiste, però, il ritardo nella transizione energetica. Sono questi i …

Continua a leggere