Blog

Smart city, il futuro passa da qui

  • December 11, 2024
  • admin
smart city

Alberto Nicita Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia ci svela la visione Qual è l’importanza del tema delle macchine di nuova generazione e dell’innovazione nel contesto delle smart city? Ce lo spiega Alberto Nicita, Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia. Con lui, in particolare, esploreremo come il mondo connesso delle auto …

Continua a leggere
Land Cruiser

Toyota lancia la nuova Land Cruiser, l’iconico fuoristrada off nato nel 1951 per affrontare ogni tipo di terreno, anche i più estremi. Oggi, a oltre 73 anni dall’esordio sul mercato di quello che era conosciuto come Toyota BJ. La vettura, poi ribattezzata con il nome attuale nel 1954, arriva in una nuova generazione. Una proposta …

Continua a leggere
scioperi

Scioperi Volkswagen: al via alla più grande mobilitazione di protesta della storia del marchio in Germania. I dipendenti protestano contro i tagli dei posti lavoro i dipendenti della casa automobilistica. Si apre così la possibilità di una grande controversia industriale nel bel mezzo della campagna elettorale in Germania. Sono, infatti, previste per i prossimi mesi …

Continua a leggere
fondo attenzione eu_2

Al centro dell’attenzione in Europa il futuro dell’industria automobilistica. Il settore sta vivendo una trasformazione senza precedenti. In questo contesto, le parole della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, risuonano con l’urgenza di scrivere il destino di questa industria sul suolo europeo. Von der Leyen sottolinea, infatti, l’importanza di affrontare le molte questioni …

Continua a leggere
biometano-decarbonizzazione

Il biometano sta emergendo come una soluzione di grande potenziale per la decarbonizzazione in diversi settori in Italia. Novità che sta suscitando un notevole interesse. La sua adozione è considerata relativamente semplice poiché non richiede cambiamenti tecnologici sostanziali o investimenti infrastrutturali significativi. Si tratta della gestione dell’immissione del gas nella rete esistente di distribuzione del …

Continua a leggere

Veicoli sempre tracciati, ecco il futuro

  • December 04, 2024
  • sgalbiati
RUBRICA BDM_2 AN

I vantaggi in termini di sicurezza e tracciabilità dei veicoli di LoJack Premium Touch? Li spiega Alberto Nicita, Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia Siamo qui oggi con il Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia per discutere dell’incredibile tecnologia di LoJack Premium Touch e dei suoi vantaggi in termini di sicurezza …

Continua a leggere
compleanno-lancia

Lancia, il marchio automobilistico torinese che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia delle quattro ruote, si appresta a spegnere 118 candeline. Un anniversario che celebra non solo la longeva presenza sul mercato, ma soprattutto il contributo fondamentale che Lancia ha offerto al mondo dell’automobilismo. Da modelli iconici come la 12 HP, la Lambda e l’Aurelia, …

Continua a leggere
winter-marathon-2025

La 37ª edizione della Winter Marathon si avvicina a grandi passi pronta ad entusiasmare gli appassionati di auto d’epoca e di competizioni automobilistiche. Quest’anno l’evento si svolgerà a Madonna di Campiglio dal 23 al 26 gennaio 2025. L’edizione promette emozioni senza precedenti. Il percorso della nuova edizione Una delle novità più eclatanti è il nuovo …

Continua a leggere
industria-auto-mezzogiorno

Il futuro industriale del Mezzogiorno italiano? Si gioca con la filiera dell’Automotive. Quest’ultima rappresenta il terreno su cui si gioca la sfida europea per il cambiamento strutturale del sistema produttivo del territorio. La maggior parte dell’industria automobilistica italiana è collocata nel Sud del Paese. Pertanto, la situazione attuale richiama l’attenzione su una fase critica per …

Continua a leggere
brevetti-innovazione-stellantis

Il settore dell’innovazione automobilistica sta vivendo un’epoca dorata, con Stellantis in prima linea per quanto riguarda la deposizione di brevetti in Italia e a livello internazionale. Nel 2023, l’azienda ha infatti registrato 266 brevetti in Italia. Un numero che è cresciuto del 27% nei primi dieci mesi del 2024, raggiungendo quota 339. La spinta di …

Continua a leggere