Blog

discesa prezzi carburanti RcAuto

Si stabilizza il prezzo della RcAuto e si riduce, almeno in parte, quello del carburante. Da anni siamo abituati a vedere tariffe in aumento. I primi segnali positivi quindi, seppur modesti, diventano una notizia. I dati arrivano da facile.it. La società che ha fotografato l’andamento dei prezzi a gennaio 2025. L’analisi ha evidenziato una tendenza …

Continua a leggere

Mirafiori, rinasce la fabbrica

  • February 19, 2025
  • admin
mirafiori

Previste oltre un centinaio di assunzioni a Mirafiori dall’inizio del mese di marzo. Fra questi 95 giovani ingegneri under 35 che fino ad ora erano degli staff leasing (che avevano contratto di somministrazione con le agenzie di lavoro) e 22 giovani ingegneri che erano dei consulenti esterni. Ecco l’impegno di Stellantis per Torino e il …

Continua a leggere

Transizione 5.0, come fare?

  • February 19, 2025
  • sgalbiati
Transizione 5.0

Intervista a Claudio Martignoni, Senior Business Development Manager di LoJack Italia, sulla Transizione 5.0 e i requisiti per le aziende Buongiorno, oggi siamo qui con Claudio Martignoni, Senior Business Development Manager di LoJack Italia, per discutere della Transizione 5.0 e dei requisiti che le aziende dovranno affrontare per accedere ai finanziamenti. Claudio, potresti spiegarci quali …

Continua a leggere
dazi crisi usa

Colpo di scena, saranno proprio le aziende americane a soffrire di più per i dazi Usa. “I dazi stanno causando caos e aumenteranno molto i costi per l’industria automobilistica“: lo ha detto durante la conferenza di Wolfe Research l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley. Ribadendo la propria contrarietà alle politiche protezionistiche di Trump. Il Ceo …

Continua a leggere
Auto Moto Turin Show

Arriva il nuovo Auto Moto Turin Show. Appuntamento dal 4 al 6 aprile a Lingotto Fiere con Passione auto. Il maxi-salone dopo il grande successo della prima edizione nel 2024 (oltre 22.000 visitatori in tre giorni), torna di nuovo in scena. Il salone, organizzato da GL Events Italia, è tutto dedicato alla passione per le …

Continua a leggere
ante crisi

Il mercato si mostra ancora lontano dalla possibilità di ritornare in tempi ragionevoli ai livelli ante-crisi. A gennaio, infatti, sono state immatricolate in Italia 133.692 autovetture con un calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019. Numeri lontani dall’ante-crisi. Nel gennaio 2001, per esempio, le immatricolazioni furono 272.126. Su questi livelli si …

Continua a leggere

Fallita la fusione Nissan-Honda

  • February 13, 2025
  • admin
fallita-fusione-honda-nissan

L’attesa fusione tra Nissan e Honda si sarebbe conclusa in un nulla di fatto. Secondo quanto riporto il quotidiano Nikkei, Nissan avrebbe deciso di porre fine alle trattative per una proposta di fusione con la sua più forte connazionale Honda. In seguito alla notizia è crollato il prezzo delle azioni Nissan alla Borsa di Tokyo. …

Continua a leggere
mercato anfia

C’è un settore della mobilità che non conosce crisi: il mercato dei veicoli commerciali e di bus, secondo il rapporto di Anfia. Infatti, secondo quanto riportato nel recente rapporto sul mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia, nel 2024 il mercato dei veicoli commerciali leggeri nel mercato europeo allargato (Ue-Efta-Uk) ha superato i due …

Continua a leggere
Seconda vita mezzi da cantiere

Parla Claudio Martignoni, Senior Business Development Manager di LoJack Italia, sull’Industria 4.0 nel settore dei mezzi da cantiere. Buongiorno, oggi siamo qui con Claudio Martignoni, Senior Business Development Manager di LoJack Italia, per parlare dell’importanza della tecnologia nel settore delle macchine da cantiere e dell’Industria 4.0. Claudio, potresti illustrarci la proposta di LoJack per il …

Continua a leggere

Impennata dell’elettrico a gennaio

  • February 11, 2025
  • admin
boom gennaio elettrico

Balzo in avanti a gennaio per il mercato italiano delle auto elettriche. Nel primo mese del 2025 sono state immatricolate 6.721 vetture full electric. In crescita, quindi, del 132,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Con una quota di mercato salita fino alla soglia del 5% (dal 2% del gennaio 2024). Al 31 gennaio, il …

Continua a leggere