Blog

YASA: un motore da record mondiale

  • August 28, 2025
  • gpapa
Un-motore-da-record-mondiale

La britannica YASA, specializzata in motori elettrici a flusso assiale e dal 2021 sotto il controllo totale di Mercedes-Benz, ha annunciato un traguardo epocale. Ha introdotto un motore elettrico con la più alta densità di potenza mai registrata. Questo prototipo, capace di erogare 748 CV (550 kW) con un peso di soli 13,1 kg, raggiunge …

Continua a leggere
Woven-City

Attraversando tende decorate con la scritta “Tessere il Futuro”, ci si trova su un prato disseminato di cuscini e tavoli con snack. Schermi proiettano immagini di Woven City, mentre le persone sedute sull’erba sembrano rilassate, intente a prendere appunti sui materiali forniti. Questa scena, a metà tra una conferenza e un picnic, è stata il …

Continua a leggere
Hyundai-Rolling-Lab

Nel panorama delle vetture ad alte prestazioni, Hyundai N si conferma all’avanguardia con i suoi Rolling Lab. Si tratta di veri e propri laboratori su ruote che ridefiniscono il concetto di piacere di guida nell’era dell’elettrificazione. I prototipi rappresentano la punta di diamante della sperimentazione tecnologica di Hyundai. Sono progettati per testare soluzioni innovative, ottimizzare …

Continua a leggere
Stellantis-e-4screen

Stellantis e 4screen, pionieristica piattaforma di interazione per conducenti, hanno annunciato una partnership strategica. L’obiettivo è integrare servizi digitali in tempo reale basati sulla posizione nei veicoli di marchi iconici come FIAT, Jeep e Ram. Questa collaborazione, avviata il 24 luglio 2025, promette di trasformare l’esperienza di guida in Europa e Nord America. L’obiettivo e …

Continua a leggere
elettrica-italia-1

Il 2024 ha segnato un anno di luci e ombre per il mercato automobilistico europeo e italiano, con trend contrastanti tra crescita generale e difficoltà per il settore elettrico. Secondo lo *Smart Mobility Report 2025* redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, le immatricolazioni totali in Europa sono cresciute dell’1% (13 milioni …

Continua a leggere
Ferrari-296-GT3-Evo

Nel leggendario circuito della 24 Ore di Spa-Francorchamps, Ferrari svela la sua ultima creazione per i clienti sportivi, la Ferrari 296 GT3 Evo. Un’evoluzione della già iconica 296 GT3 che, in soli tre anni, ha ridefinito gli standard delle competizioni GT. Con un palmarès che vanta cinque titoli, 140 vittorie, 405 podi e 56 pole …

Continua a leggere
Tesla-robotaxi

I robotaxi di Tesla hanno fatto il loro debutto domenica nella capitale texana, segnando un passo significativo verso l’ambizione di Elon Musk di rivoluzionare il trasporto con veicoli completamente autonomi. Tuttavia, il lancio è avvenuto in forma limitata, con passeggeri selezionati – tra cui influencer e investitori Tesla – e con la presenza di un …

Continua a leggere
Shell-Eco-marathon

La 40esima edizione della Shell Eco-marathon, la storica competizione dedicata all’innovazione e alla mobilità sostenibile, si è svolta con grande successo dal 10 al 15 giugno 2025 presso il Circuito Silesia Ring di Kamień Śląski, in Polonia. L’evento ha riunito 133 team provenienti da scuole superiori e università di 25 paesi, con l’obiettivo di superare …

Continua a leggere
sistema di storage con batterie usate

Pioneer è un innovativo sistema di accumulo energetico che immagazzina energia rinnovabile per utilizzarla anche quando il sole non splende, dando nuova vita a batterie usate di veicoli elettrici e incarnando i principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. È il progetto Pioneer (airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage), realizzato da Enel e Aeroporti di …

Continua a leggere
Dynamic Speed Limit_2

Autostrade per l’Italia ha avviato una rivoluzionaria sperimentazione sulla Tangenziale di Napoli, introducendo il “Dynamic Speed Limit”. Il primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale per fluidificare il traffico in condizioni di circolazione aperta. Questo progetto è supportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Centro Nazionale per la …

Continua a leggere