Blog

vehicle motion cues

Apple propone la “vehicle motion cues”, una nuova funzionalità degli iPhone, l’obiettivo? Ridurre gli effetti del mal d’auto mentre si guarda il cellulare. Il problema della cinetosi Alcuni utenti possono subire fastidio con la cinetosi, comunemente nota come “mal d’auto”. Malessere che colpisce chi utilizza i propri devices elettronici durante gli spostamenti in auto. Se …

Continua a leggere
batterie-auto-elettriche-produzione europee

Le produzioni di batterie elettriche europee potrebbero avere un impatto significativo sull’impronta di carbonio. Come? Portando a una riduzione delle emissioni di CO2. L’analisi di T&E sulla supply chain europea Transport & Environment (T&E), un’organizzazione ambientalista europea indipendente, ha condotto un’indagine sull’impronta di carbonio relativa alle batterie elettriche europee. Grazie all’utilizzo crescente di elettricità rinnovabile …

Continua a leggere
lincoln-nautilus-display-record (002)

La digitalizzazione dell’auto connessa passa anche per i display. Connessione e interazione auto-uomo porta il design delle vetture ad ospitare a bordo schermi sempre più grandi. Il primato di Lincoln Nautilus Il SUV che ha conquistato rapidamente il favore dei clienti nordamericani grazie al suo design dinamico e all’innovativa Lincoln Digital Experience – stabilisce un …

Continua a leggere
crisi-batterie-auto-elettriche

Crisi in vista per la nuova mobilità elettrica? Preoccupazione nel settore. Ad allarmare il rallentamento delle installazioni globali di batterie per veicoli elettrici nel periodo gennaio-marzo di quest’anno. La domanda globale di veicoli elettrici risulta incerta. Come evidenza dei dati della società di market intelligence sudcoreana SNE Research.  Il primo trimestre dell’anno Le installazioni globali …

Continua a leggere
crescono-auto-elettriche-nel-mondo

Il settore delle auto elettriche sta vivendo una crescita esplosiva nel mondo s econdo le stime dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea). Nel rapporto “Global Electric Vehicle Outlook” nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni di veicoli elettrici. Questo rappresenterà il 45% di tutte le vetture vendute in Cina, il 25% in Europa e l’11% negli …

Continua a leggere
auto-elettrica-diventa-lusso

Dalle city car alle auto di gran lusso, perfino cabriolet: questo il percorso dell’auto elettrica. Auto elettrica che grazie alla Maserati GranCabrio Folgore fa un ulteriore salto di qualità. Fino ad oggi, infatti, sul mercato mondiale non esisteva una vettura aperta di questo livello. Made in Thunder di Maserati Con l’evento denominato “Made in Thunder” …

Continua a leggere
tuctiny-mobilita-futuro_1

Tuc.tiny: una tecnologia 100% Made in Italy. Tuc.technology è la start-up tech fondata da Ludovico Campana e Sergio Pininfarina. La start-up propone una soluzione innovativa nota come “Usb della mobilità”. Tuc-tiny è la nuova interfaccia modulare che permette l’interazione tra i device con estrema semplicità. Il dispositivo funge, infatti, da chiave di accesso per una …

Continua a leggere
ford-driving-university

Nell’ambito del proprio impegno per la promozione della sicurezza e della guida responsabile, Ford ha istituito nel 2017 la Ford Performance Driving University. Il programma e la sicurezza su strada Il programma si rivolge ai neo-proprietari di modelli Ford ad alte prestazioni. Programma volto a formarli e prepararli a gestire in maniera responsabile e consapevole …

Continua a leggere
auto-elettrica-conquista-mito-lotus

Lotus, il marchio di Geely, ha raggiunto un traguardo storico nel 2023 consegnando un totale di 6.970 veicoli. Stabilito così un nuovo record annuale nella sua storia di 76 anni. La rivoluzione dell’elettrico Lotus, per il primo anno, ha offerto esclusivamente veicoli elettrici. L’azienda ha superato le vendite che aveva ottenuto in passato quando si …

Continua a leggere
rallentato elettrico italia

Il mercato dell’auto italiano è rallentato dall’attesa dei nuovi incentivi. Nel mese di marzo, sono state immatricolate 162.842 nuove autovetture nella Penisola. Il mese ha registrato un calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, le registrazioni di auto elettriche hanno subito una flessione del 35,2% rispetto a marzo 2023. La quota …

Continua a leggere