Mobilità urbana e città del futuro: un ecosistema integrato
- November 05, 2025
- gpapa
La città del futuro non avrà più semafori muti, parcometri isolati o app che non si parlano. La mobilità urbana sta diventando un organismo unico: veicoli, infrastrutture e utenti connessi 24/7, con un solo obiettivo – spostarsi meglio, inquinare meno, vivere di più. Dimenticate il caos di biglietti cartacei, code ai parcometri, corse perse per …
Continua a leggereBiocarburanti: una falsa soluzione climatica
- October 31, 2025
- gpapa
I biocarburanti, considerati una soluzione per la transizione energetica, emettono in media il 16% di CO2 in più rispetto ai combustibili fossili che dovrebbero sostituire. Sono questi i risultati di un recente studio commissionato da Transport & Environment (T&E) e condotto da Cerulogy. Il rapporto scuote il dibattito sul loro ruolo nella decarbonizzazione dei trasporti, …
Continua a leggereRoma e Milano: due città, due stili di mobilità
- October 30, 2025
- gpapa
Roma e Milano, due metropoli, due approcci opposti alla mobilità urbana. È quanto emerge dalla nuova instant survey “La mobilità a Roma e a Milano” condotta da Areté, società leader nella consulenza strategica, che ha analizzato le abitudini di spostamento dei cittadini delle due principali città italiane. I dati della survey A Roma, il 57% …
Continua a leggerePorsche lancia ‘Start-up Your Dream’
- October 28, 2025
- gpapa
Porsche accelera sul fronte della responsabilità sociale con il lancio di ‘Start-up Your Dream’. Questa iniziativa globale è volta a sostenere start-up innovative che migliorano la qualità della vita e del lavoro nel Sud del mondo. Il primo progetto supportato è quello di Atera Water, una start-up di Singapore che sviluppa tecnologie avanzate per garantire …
Continua a leggereMercedes da record: inaugurato il Light Testing Centre
- October 15, 2025
- gpapa
Mercedes-Benz ha tagliato il nastro sul suo nuovo Light Testing Centre, il centro di test illuminotecnici più all’avanguardia d’Europa. È situato nel cuore del Global Proving Ground di Immendingen, in Baden-Württemberg. Con 135 metri di lunghezza e otto metri di altezza, questa struttura da 10,5 milioni di euro, frutto di due anni di costruzione, si …
Continua a leggereLa 1000 Miglia va a scuola
- October 14, 2025
- gpapa
Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, la 1000 Miglia torna tra i banchi di scuola. Parte la terza edizione del progetto educativo promosso dall’Automobile Club di Brescia e 1000 Miglia Srl. L’iniziativa – completamente gratuita – è rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Brescia, della sua provincia e …
Continua a leggereWoven City: così Toyota progetta le città del futuro
- October 10, 2025
- gpapa
Toyota Woven City, la città del futuro annunciata al CES 2020, è stata ufficialmente inaugurata a Susono, nella prefettura di Shizuoka, come banco di prova per la mobilità del domani. È stata sviluppata congiuntamente da Toyota Motor Corporation e Woven by Toyota. La città ha celebrato il suo lancio con un evento che ha riunito …
Continua a leggereLe strade del futuro secondo l’Anas
- October 09, 2025
- gpapa
Anas, società del Gruppo FS, lancia un ambizioso piano da 90 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile e rafforzare la sicurezza sulle strade e autostrade italiane. Il progetto “Anas Green Road e Mobilità Elettrica” è stato presentato dall’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme alla Nona Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica organizzata da E-Mob 2025. …
Continua a leggereTaxi e NCC: un sistema in crisi
- October 03, 2025
- gpapa
Gli italiani si confrontano con un sistema di mobilità on-demand tra i peggiori in Europa, segnato da lunghe attese, scarsa disponibilità di mezzi e insoddisfazione diffusa. È il quadro emerso da un sondaggio nazionale condotto da Muoviti Italia, coalizione per la modernizzazione del settore della mobilità, su oltre 500 persone, principalmente a Roma e Milano, …
Continua a leggereMobilità sostenibile in Italia, ecco le speranze per il futuro
- September 24, 2025
- gpapa
L’automobile rimane il mezzo di trasporto prediletto dagli italiani, ma il 60% crede che esistano alternative valide, pur con differenze territoriali marcate. Tuttavia, barriere come il costo, la percezione di tecnologie immature e la carenza di infrastrutture rallentano la diffusione delle auto elettriche. Cresce l’interesse per l’intermodalità con il treno, scelto dal 57% per gli …
Continua a leggere