Blog

Software per l'auto

La rivoluzione nel mondo dell’auto è solo all’inizio. Il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software, settore presidiato con forza proprio da LoJack, sarà un elemento chiave. Oggi vediamo, infatti, come tra due industrie completamente diverse, l’industria automobilistica e quella tecnologica, il confine sia sempre più sfumato, determinando per il settore automotive …

Continua a leggere
Sviluppo batterie di Toyota

Toyota ha recentemente annunciato i piani per lo sviluppo delle batterie per la produzione dei suoi veicoli totalmente elettrici di prossima generazione. Secondo quanto dichiarato da Takero Kato, presidente della Toyota BEV Factory, i modelli di nuova generazione entreranno in produzione nel 2026, e su un totale di 3,5 milioni di auto elettriche che la …

Continua a leggere
Auto connesse nel mondo

Entro la fine del 2023, il numero di auto connesse in circolazione nel mondo raggiungerà la cifra impressionante di oltre 350 milioni, registrando un aumento del 18% rispetto al 2022. Ma le previsioni non si fermano qui: secondo uno studio condotto dal gruppo di ricerca e consulenza tecnologica britannico Omdia, entro il 2027 il numero …

Continua a leggere
Scénic E-Tech Electric Renault

Ultimi test prima del lancio dell’attesissima Renault Scénic E-Tech Electric prima auto elettrica di produzione a incarnare la nuova strategia di sostenibilità della Losanga. Già mostrata nello scorso maggio a livello di concept-car durante il Summit ChangeNow a Parigi, Scénic E-Tech Electric rappresenta anche il secondo passo di Renault nel segmento C per la creazione …

Continua a leggere
Micromobilità elettrica

A Roma, la micromobilità elettrica, con bici e monopattini elettrici, potrebbe coprire mediamente fino al 20 per cento degli spostamenti effettuati con auto privata dal lunedì al venerdì, mentre l’uso del mezzo privato nell’ora di punta si potrebbe ridurre di un 10 per cento utilizzando in alternativa metro o treno in combinazione con monopattini elettrici …

Continua a leggere
Mobilità digitale

Dalla ricerca su ‘Gli italiani, l’aereo, i parcheggi e il digitale” condotta da Fondazione Italia Digitale e Istituto Piepoli, in collaborazione con la start up ‘Parkingmycar’, è emerso che l’auto privata, dalle Porsche alle Panda, come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti: una scelta compiuta dal 51% del campione rappresentativo, con le donne a far …

Continua a leggere
Auto elettriche nel mercato dell'usato

Secondo le statistiche dell’Autorità Federale per il Trasporto Automobilistico, le auto elettriche usate non riescono ad affermarsi sul mercato tedesco delle auto usate. Con l’1,25%, la loro quota di nuove immatricolazioni nella prima metà dell’anno è stata addirittura di poco inferiore a quella dello stesso periodo dell’anno precedente. In numeri grezzi, si tratta di 37.600 …

Continua a leggere
tecnologia-cittadini

Si va da una KineCar a guida autonoma che offre esperienze di infotainment simili a quelle di uno smartphone, passando per droni nati per trasportare sacche di sangue e medicinali monitorandone le condizioni in tempo reale. E poi ancora visori immersivi per scoprire Torino a 360 gradi, il primo gemello digitale di una scuola pubblica …

Continua a leggere
Auto elettrica

La nuova instant survey “La tua prossima auto, come sarà?”, condotta da Areté (azienda leader nella consulenza strategica), ha l’obiettivo di valutare la reale propensione degli italiani per la mobilità elettrica. Risultato: gli italiani percepiscono i molteplici benefici dell’auto elettrica, sia ambientali che economici, ma ritengono che i costi siano ancora troppo alti. Gli italiani …

Continua a leggere
Maserati guida autonoma

“Una pietra miliare nell’ambito della ricerca e sperimentazione dei veicoli autonomi su strade pubbliche”. Così il Politecnico di Milano a proposito del progetto ‘1000Miglia Autonomous Drive’ (1000-MAD), che ha come protagonista la Maserati a guida autonoma allestita dall’ateneo meneghino, presentata l’11 giugno nel Villaggio 1000Miglia a Brescia e usata lo scorso 16 giugno per una …

Continua a leggere