Addio a Mb.ea-Large: Mercedes ha deciso
- May 22, 2024
- admin

Mercedes-Benz ha deciso di interrompere lo sviluppo della piattaforma “Mb.ea-Large”. La piattaforma destinata alla produzione di modelli di lusso ha riscontrato scarse vendite di auto elettriche.
Notizia riportata dal quotidiano tedesco Handelsblatt (Hb) cita quattro fonti informate sottolineando che si tratta di uno dei progetti più importanti per il futuro della casa automobilistica tedesca. Gli investimenti si aggirano intorno ai cinque miliardi di euro.
Il progetto Mb.ea-Large
Inizialmente, a partire dal 2028, Mercedes aveva pianificato di elettrificare la prossima generazione delle sue limousine e SUV di lusso basandosi su questa piattaforma. La domanda di auto elettriche di lusso, però, è risultata molto inferiore alle aspettative. Di conseguenza mancano gli effetti di scala, perciò l’azienda di Stoccarda non ritiene più conveniente impegnarsi nel progetto “MB.EA-Large” nella sua forma attuale.
All’interno dell’azienda si fa riferimento a costi eccessivi come motivo principale di questa decisione. Non vi è stata, però, nessuna dichiarazione ufficiale.
Questo fatto evidenzia la sfida che le case automobilistiche di lusso stanno affrontando nel passaggio verso la mobilità elettrica. I numerosi sforzi per sviluppare veicoli elettrici di fascia alta in questo caso non hanno incontrato la domanda. La richiesta auspicata non è, infatti, stata raggiunta, rendendo difficile giustificare gli ingenti investimenti.
Tuttavia, l’azienda si impegna a proseguire nella transizione verso la mobilità elettrica. Utilizzando elementi già esistenti e con una produzione organizzata in modo flessibile, senza, quindi abbandonare l’idea di un futuro elettrico. Mercedes cerca di ottimizzare i costi e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato delle auto elettriche.