Blog

Torna il Salone dell’Auto a Torino

  • May 16, 2024
  • admin
salone-auto-torino

Torna a settembre il Salone dell’Auto a Torino. L’attesa manifestazione motoristica promette un format espositivo innovativo nel panorama degli eventi del settore.

Un salone open air

Quest’anno il Salone si svolgerà all’aperto. Non solo, sarà totalmente gratuito per il pubblico e prenderà vita tra le vie e le piazze del centro della città.

L’evento si preannuncia ricco di novità, con oltre 40 marchi automobilistici che presenteranno le loro ultime creazioni e prototipi. Si prevede la partecipazione di ben 500.000 visitatori provenienti da ogni parte d’Italia.

Il Salone Auto Torino unisce l’architettura suggestiva del centro storico di Torino alle novità di prodotto, ai prototipi dei carrozzieri, alle auto classiche e alle hypercar“, spiega il presidente Andrea Levy.

La presentazione del Salone si è tenuta presso Porta Susa, la stazione ferroviaria e hub metropolitano di Torino. In tale occasione presenti: il vicepremier Matteo Salvini, ministro dei Trasporti, Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino.

Il sindaco Lo Russo ha accolto con entusiasmo il ritorno dell’evento in città. Vi sarà l’occasione, al Salone dell’Auto, per fare il punto sulle ultime tecnologie, soprattutto digitali e di connettività.

Il mondo automotive, sempre più connesso, sarà infatti omaggiato grazie alla gloriosa tradizione automobilistica di Torino. Tradizione che si estende per oltre un secolo ma che non ha timore di guardare al futuro. Uno sguardo verso i motori ecologici e la mobilità sostenibile.

Torino, si presenta come laboratorio di innovazione, in un settore in continua evoluzione.

Agevolazioni e vantaggi

In vista del Salone, sono stati siglati due accordi con Rfi e Frecciarossa. Tali accordi prevedono sconti fino all’80% sul prezzo del biglietto per i visitatori e una campagna di comunicazione estiva nelle stazioni italiane. Presentato, anche, il Free Pass. Agevolazione che permette al pubblico di accedere a convenzioni con musei, alberghi, trasporti e ristoranti. In tal modo è garantita un’esperienza completa a chi parteciperà all’evento.

Il ritorno del Salone Auto Torino rappresenta quindi un momento di grande importanza per la città e per l’industria automobilistica italiana nel suo complesso. L’evento si propone di celebrare il passato, ma anche di guardare al futuro, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità nel settore automobilistico.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share