Blog

Auto elettriche, arrivano le batterie intercambiabili

  • February 07, 2025
  • admin
batterie-intercambiabili-auto-elettriche

Arrivano dalla Contemporary Amperex Technology due tipi di batterie intercambiabili standard. Catl è il principale produttore di batterie cinese. In arrivo anche una nuova tecnologia di ricarica ad altissima potenza con quasi 100 partner. I due modelli di batteria standard offrono prodotti con diverse capacità. Gli stessi sono basati su diversi sistemi chimici. Ogni pacco batteria standard è disponibile sia in litio ferro fosfato che ternario. Gli utenti potranno, così, scegliere l’alimentazione in base alle proprie esigenze.

Il “battery swapping”

Le batterie intercambiabili, o “battery swapping“, consistono nel rimuovere una batteria scarica di un’auto elettrica e sostituirla con una completamente carica. Questo processo può essere eseguito in stazioni dedicate. Stazioni simili a quelle di servizio tradizionali. Qui le batterie sono rapidamente scambiate, riducendo significativamente i tempi di “rifornimento”.

Standardizzazione e vantaggi della tecnologia

I vantaggi della tecnologia sono enormi: soprattutto per la riduzione dei tempi di ricarica. Tempi di attesa che possono essere ridotti da ore a pochi minuti, rendendo le EV molto più pratiche per l’uso quotidiano. Non solo: la possibilità di standardizzare le batterie potrebbe portare a una maggiore interoperabilità tra diversi modelli di auto elettriche. Facilitando così la manutenzione e riducendo i costi per i consumatori. Le batterie possono essere monitorate e gestite centralmente. Permettendo, così, una ricarica più efficiente durante le ore di punta e un’estensione della vita utile delle batterie attraverso metodi di riciclo e riutilizzo.

I nuovi prototipi della Catl

Per i nuovi prototipi della Catl in ogni caso il chilometraggio possibile varia da 400 a 600 chilometri, secondo i tecnici della Catl. Gli stessi hanno poi affermato che prevedono di costruire 1.000 stazioni di sostituzione delle batterie entro il 2025. L’azienda sfrutta il suo database sulle batterie per accedere ai dati storici e in tempo reale di ogni unità di sostituzione delle batterie, persino di ogni singola cella. Integrando modelli su larga scala per monitorare il degrado delle batterie, Catl è in grado di garantire l’uso ottimale delle stesse e massimizzare il valore di ogni ciclo della batteria.

Ma quello che conta qui è il livello del costruttore che propone questa innovazione. Livello che rappresenta garanzia perché la tecnologia delle batterie intercambiabili possa davvero diventare realtà. Il volume di consumo delle batterie per veicoli elettrici di Catl si è classificato al primo posto a livello mondiale per sette anni consecutivi. Detenendo il 36,8 percento della quota di mercato globale delle batterie per veicoli elettrici nel 2023. Dati provenienti dalla società di ricerche di mercato SNE Research. Con sede a Ningde, nella provincia orientale cinese del Fujian, l’azienda ha siglato contratti di fornitura con una serie di case automobilistiche globali, tra cui Bmw, Volkswagen, Daimler e Honda.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share