Blog

Sviluppo batterie di Toyota

Toyota ha recentemente annunciato i piani per lo sviluppo delle batterie per la produzione dei suoi veicoli totalmente elettrici di prossima generazione. Secondo quanto dichiarato da Takero Kato, presidente della Toyota BEV Factory, i modelli di nuova generazione entreranno in produzione nel 2026, e su un totale di 3,5 milioni di auto elettriche che la …

Continua a leggere
Truck aus Lichtern auf Landstraße

Le operazioni svolte sui veicoli commerciali sono spesso complesse e la sicurezza e la conformità sono aspetti centrali da considerare. Il Rapporto di Ispezione del Veicolo da Parte del Conducente (DVIR) è una componente cruciale per affrontare questi problemi. Questo strumento offre un sistema efficiente per monitorare le condizioni dei veicoli, migliorando così la sicurezza …

Continua a leggere
Scénic E-Tech Electric Renault

Ultimi test prima del lancio dell’attesissima Renault Scénic E-Tech Electric prima auto elettrica di produzione a incarnare la nuova strategia di sostenibilità della Losanga. Già mostrata nello scorso maggio a livello di concept-car durante il Summit ChangeNow a Parigi, Scénic E-Tech Electric rappresenta anche il secondo passo di Renault nel segmento C per la creazione …

Continua a leggere
Micromobilità elettrica

A Roma, la micromobilità elettrica, con bici e monopattini elettrici, potrebbe coprire mediamente fino al 20 per cento degli spostamenti effettuati con auto privata dal lunedì al venerdì, mentre l’uso del mezzo privato nell’ora di punta si potrebbe ridurre di un 10 per cento utilizzando in alternativa metro o treno in combinazione con monopattini elettrici …

Continua a leggere
Caterham Project V elettrica

Con la Project V completamente elettrica anche la Caterham, piccola casa inglese oggi di proprietà di una finanziaria giapponese e specializzata in repliche della Lotus Seven, si lancia nel settore delle auto a zero emissioni. Sviluppata dalla Italdesign e costruita dal 2025 a Torino, la Caterham Project 5 avrà una batteria agli ioni di litio …

Continua a leggere
Auto elettriche nel mercato dell'usato

Secondo le statistiche dell’Autorità Federale per il Trasporto Automobilistico, le auto elettriche usate non riescono ad affermarsi sul mercato tedesco delle auto usate. Con l’1,25%, la loro quota di nuove immatricolazioni nella prima metà dell’anno è stata addirittura di poco inferiore a quella dello stesso periodo dell’anno precedente. In numeri grezzi, si tratta di 37.600 …

Continua a leggere
new text lojack

A che punto siamo con l’elettrificazione? Una recente ricerca del Centro studi di AutoScout24 su base dati Aci, realizzata in occasione della passata Giornata mondiale dell’ambiente, spiega che nel 2022 le auto elettriche e ibride in circolazione hanno raggiunto quota 1.715.000 vetture (+49,2% sul 2021), ma rispetto al totale rappresentano solo il 4,3%, con le …

Continua a leggere
3

La Mullen Automotive ha annunciato il debutto sul mercato nordamericano della sua ultima creazione, la DragonFly K50. Questa supercar elettrica cinese sarà venduta sotto il marchio Mullen GT e GTRS dopo essere stata sottoposta ad ingegneria di precisione e assemblaggio finale negli Stati Uniti. La DragonFly K50 ha fatto la sua comparsa al Salone dell’Auto …

Continua a leggere

E-fuel, ancora polemica in Europa

  • March 17, 2023
  • admin
4

Il divieto delle auto termiche a partire dal 2035, proposto dall’Unione Europea e poi bloccato dalla Germania, ha scatenato uno scontro tra Francia e Germania. Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire ha criticato il blocco imposto dalla Germania e ha sottolineato il bisogno di fare investimenti per recuperare il ritardo rispetto alla Cina nelle …

Continua a leggere
Martin Meiners

Volkswagen ha annunciato di voler continuare a puntare sull’elettrico, progettando di lanciare ben 10 nuovi modelli a batteria entro il 2026. Tutti i prossimi veicoli elettrici della casa automobilistica tedesca si baseranno sull’architettura MEB Plus aggiornata, che promette migliorie in termini di autonomia, tecnologia, sicurezza e prestazioni rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, dopo il 2026, …

Continua a leggere