Blog

In crisi anche le batterie per le auto elettriche

  • May 13, 2024
  • admin
crisi-batterie-auto-elettriche

Crisi in vista per la nuova mobilità elettrica?

Preoccupazione nel settore. Ad allarmare il rallentamento delle installazioni globali di batterie per veicoli elettrici nel periodo gennaio-marzo di quest’anno. La domanda globale di veicoli elettrici risulta incerta. Come evidenza dei dati della società di market intelligence sudcoreana SNE Research. 

Il primo trimestre dell’anno

Le installazioni globali di batterie per veicoli elettrici durante il primo trimestre sono aumentate solo del 22% rispetto all’anno precedente arrivando a 158,8 GWh. Dato significativo se paragonato alla crescita del 36% nello stesso periodo dell’anno scorso.

La maggior parte dei principali produttori di batterie ha registrato un tasso di crescita inferiore. Ecco il timore per la crisi. La giapponese Panasonic e la sudcoreana SK On hanno installato meno batterie rispetto all’anno precedente. Le società cinesi Contemporary Amperex Technology (CATL) e BYD continuano a guidare la crescita, anche se a un ritmo più lento.  

Secondo SNE, la preferenza dei consumatori per i veicoli elettrici a batteria è diminuita a livello globale vedendo, invece, uno slancio nella crescita dei veicoli elettrici ibridi plug-in e ibridi.

La causa della possibile crisi?

Tassi di interesse costantemente elevati e una carenza di infrastrutture di ricarica. Samsung SDI riponeva le sue speranze in una graduale ripresa del mercato delle batterie per veicoli elettrici nella seconda metà di quest’anno, quando si aspettava che i benefici derivanti dai tassi di interesse più bassi iniziassero a realizzarsi. Tale abbassamento potrebbe stimolare la spesa dei consumatori e gli investimenti delle imprese.

Ma la Federal Reserve americana all’inizio di questo mese ha segnalato che probabilmente manterrà i tassi più alti per un periodo più lungo fino a quando non saranno sicuri che l’inflazione stia rallentando “in modo sostenibile” verso l’obiettivo del 2%.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share