Blog

Morgan e Pininfarina, insieme per la roadster Midsummer

  • May 30, 2024
  • admin
morgan-pininfarina-midsummer

Midsummer: quando due protagonisti del mondo dei motori che vantano oltre 200 anni di esperienza combinata si uniscono, si fa la storia. Nuovo il progetto speciale firmato dalla storica casa britannica Morgan e dalla leggendaria carrozzeria italiana Pininfarina.

La produzione di Midsummer

L’elegante barchetta, frutto della preziosa collaborazione, sarà prodotta in soli 50 esemplari. Il modello rappresenta la sublimazione del know-how retrò di Morgan e delle inconfondibili linee disegnate da Pininfarina. Modello basato sull’ultima generazione CX della piattaforma in sandwich di alluminio di Morgan. La Midsummer propone un motore turbo a sei cilindri e un cambio automatico a otto rapporti. Un’auto classica, insomma, ma moderna.

Uno degli elementi distintivi di questa vettura è l’introduzione della dicitura “Pininfarina Fuoriserie” sul badge, una novità assoluta per un’auto di produzione, anche se limitata. Questo particolare sottolinea l’esclusività di questo progetto, destinato a diventare un vero e proprio cult.

Le caratteristiche

Le forme della carrozzeria, frutto delle esclusive competenze aerodinamiche di Pininfarina, si ispirano all’eleganza delle auto degli anni ’30 e ’40, regalando alla Midsummer un aspetto eccentrico e raffinato. Uno degli elementi più caratteristici è la presenza di strutture in legno a vista che circondano l’abitacolo. Tali strutture sono state realizzate con oltre 30 ore di lavorazione manuale in teak di alta qualità.

Anche l’estetica degli interni rispecchia la cura artigianale impiegata. I nuovi quadranti analogici realizzati a mano nel Regno Unito, il volante con elemento centrale in alluminio forgiato e il raffinato sistema audio Sennheiser contribuiscono a creare un ambiente di guida elegante e coinvolgente.

La produzione della Midsummer avrà inizio nel terzo trimestre del 2024 presso lo stabilimento Morgan di Pickersleigh Road, in Inghilterra. Un’unione perfetta tra il fascino retrò di Morgan e il tocco inconfondibile di Pininfarina, destinata a diventare un’icona del design automobilistico.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share