Hyundai Motor Group e Google: al via la partnership strategica
- December 27, 2024
- sgalbiati
Hyundai Motor Group ha deciso di puntare sull’innovazione e sull’utilità per migliorare la vita a bordo dell’automobile. Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, il colosso automobilistico ha stretto una partnership strategica con Google. Tramite la partnership con il gigante della tecnologia, la casa automobilistica punta a rivoluzionare la sua customer experience.
Come? Offrendo ai clienti esperienze di navigazione e infotainment di nuova generazione. Grazie a questa collaborazione, i veicoli del Gruppo Hyundai, che include i marchi Hyundai, Kia e Genesis, avranno accesso alle informazioni fornite dalla Google Maps Platform. Piattaforma che conta ben 250 milioni di luoghi in tutto il mondo. Questa innovativa integrazione avrà inizio con i modelli Kia venduti in Nord America.
Il cliente al centro di ogni soluzione
Chang Song, Presidente e Head della Divisione Advanced Vehicle Platform (AVP) di Hyundai Motor Group, ha sottolineato che l’azienda sta sviluppando tecnologie nel campo dei Software Defined Vehicles (SDV) e della mobilità con un chiaro focus sul cliente. L’obiettivo è mettere il cliente al centro di ogni soluzione proposta.
L’integrazione dell’API Places di Google Maps Platform consentirà ai veicoli del Gruppo Hyundai di offrire indicazioni di navigazione ancora più precise. Precisione possibile sfruttando le dettagliate informazioni di Google Maps sui luoghi. Informazioni che includono orari di apertura, contatti, valutazioni e recensioni sempre aggiornate. Inoltre, il Gruppo adotterà il sistema operativo Android Automotive (AAOS) di Google per espandere ulteriormente il proprio ecosistema software. Questa mossa strategica permetterà a Hyundai di ottenere un vantaggio innovativo nel settore della tecnologia SDV e di guidare il mercato della mobilità del futuro.
L’obiettivo di Hyundai Motor Group è chiaro: offrire ai propri clienti un’esperienza di guida sempre più avanzata, confortevole e connessa. Esperienza massimizzata sfruttando le tecnologie all’avanguardia messe a disposizione da Google. Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso il futuro della mobilità e conferma l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni all’avanguardia che anticipano le esigenze dei consumatori.