Blog

Nuovo record per il mercato automobilistico italiano

  • June 24, 2024
  • admin
record mercato auto

Nonostante le vendite di auto nuove siano in calo, il valore complessivo del mercato automobilistico italiano ha raggiunto nuovi record nel 2023.

Secondo un’analisi esclusiva del Centro Studi Fleet&Mobility, il valore delle vetture vendute nel nostro Paese ha superato i 46 miliardi di euro. Le vendite sono in aumento del 22,3% rispetto al 2022.

Un dato che ci regala un nuovo angolo di prospettiva sul mercato dell’auto e sulla sua struttura.

Gli acquisti degli italiani

Nel 2023, gli italiani hanno speso in media 28.800 euro per l’acquisto di una nuova automobile. La media è cresciuta del 2,4% rispetto ai 28.100 euro del 2022.

Prima della pandemia, il valore medio di vendita era di soli 21.000 euro.

Il CAGR (aumento anno su anno del valore netto) dal 2019 al 2023 è stato dell’8,3%, laddove nei sei anni prima del Covid era stato del 2,5%. I costruttori hanno aumentato i valori netti e ora per alleggerire il prezzo delle vetture chiedono incentivi finanziati coi soldi dei contribuenti“.

Ecco il commento di Pier Luigi Del Viscovo, fondatore e direttore di Fleet&Mobility.

Il mercato automobilistico in Italia

Il 2023 ha segnato un record nonostante il calo delle immatricolazioni. Infatti, nel 2023 si sono attestate a 1,6 milioni di unità. Furono, invece, 1,3 milioni del 2022. Neanche nel 2007, anno d’oro per le vendite con quasi 2,5 milioni di auto, la spesa aveva raggiunto livelli così elevati. Il mercato automobilistico ha, quindi, polverizzato tutti i record precedenti.

Tutti dati che confermano come il mercato dell’auto in Italia, pur attraversando una fase di difficoltà dal punto di vista delle unità vendute, sia un settore di grande rilevanza economica.

Un mercato sempre più competitivo e complesso. Settore in cui le società di servizi riescono a creare un importante valore aggiunto. LoJack, per esempio, lavora da anni sull’utilizzo dei dati per migliorare l’esperienza di guida a bordo delle auto connesse. Migliorare l’esperienza significa, inoltre, rendere le vetture sempre più efficienti.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share