Blog

Cala a marzo il mercato usato

  • April 15, 2024
  • admin
cala-mercato-usato

Segno meno a marzo per il mercato dell’usato. Dato condizionato, anche, dalla presenza di due giornate lavorative in meno rispetto all’analogo mese del 2023. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio un calo del 2,1% rispetto a marzo 2023.

Tuttavia in termini di media giornaliera si converte in un apprezzabile incremento del 7,3%. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 162 di seconda mano nel mese di marzo e 181 nel primo trimestre dell’anno.

Prevalenza di alimentazioni tradizionali

Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda le motorizzazioni. Sul mercato dell’usato anche a marzo continuano a prevalere le alimentazioni tradizionali (gasolio e benzina). Prosegue, però, la rimonta delle vetture ibride a benzina. L’alimentazione, con un aumento mensile del 41,3% ha raggiunto una quota di mercato del 6,8%.

In crescita anche le compravendite di elettriche (+48,4%) e ibride a gasolio (+70,6%). L’incidenza della compravendita, però, resta sempre estremamente limitata (rispettivamente 0,7% e 1,2%).

Diesel ancora in cima a marzo nelle minivolture

In cima alla classifica delle minivolture si confermano ancora una volta le motorizzazioni diesel (49,3% di quota a marzo 2024, in diminuzione rispetto a marzo 2023, quando era il 53,5%). L’incidenza delle ibride a benzina si attesta all’8,5% e quella delle auto a gpl al 7,5%.

In evidenza, infine, il balzo del 71,9% delle ibride a gasolio. La percentuale delle ibride a gasolio resta, ancora, al di sotto del 2% sul totale delle minivolture. Un mondo di mobilità a prezzi contenuti che LoJack presidia con forza con offerte di soluzioni telematiche e servizi applicati specifici.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share