Idea Volkswagen: Ai Lab
- February 07, 2024
- admin

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’auto; Volkswagen crea Ai Lab.
La creazione di questa nuova entità, Ai Lab all’interno del gruppo è stata presa in considerazione per il fatto che, in futuro, i prodotti digitali basati sull’intelligenza artificiale svolgeranno un ruolo chiave per il gruppo Volkswagen.
Già dal principio di questa rivoluzione è chiaro come il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software, settore presidiato con forza proprio da LoJack, sarà un elemento fondamentale. Oggi vediamo infatti come tra due industrie diverse, l’industria automobilistica e quella tecnologica, il confine sia sempre più sfumato.
Possiamo affermare si tratti della trasformazione più impegnativa degli ultimi cento anni.
In questo contesto il gruppo Volkswagen ha deciso di creare una società dedicata all’intelligenza artificiale Ai Lab. Tale decisione sottolinea come l’azienda voglia porre i prodotti digitali basati sull’intelligenza artificiale come fondamenta per il futuro.
La società si sta impegnando nell’implementazione di nuove applicazioni di infotainment e navigazione, riconoscimento vocale ad alte prestazioni, di funzioni estese del veicolo e della profonda integrazione degli ecosistemi digitali nell’auto. Tali implementazioni apportando notevoli vantaggi ai clienti e migliorano l’esperienza del prodotto.
Come visto nell’articolo l’utilità dell’intelligenza artificiale opera su diversi fronti. L’AI arricchisce conversazioni, chiarisce domande, interagisce e riceve informazioni sulla vettura e molto altro.
La nuova azienda fungerà da centro di competenza e incubatore collegato in rete a livello globale. Ai lab identificherà nuove idee di prodotto per il gruppo Volkswagen e le coordinerà internamente al suo interno. Gli imput, volti a migliorare le tecnologie, saranno accolti dal gruppo anche dall’esterno; grazie al confronto con i settori tecnologici di Europa, Cina e Nord America. In tal modo VW potrà sfruttare in modo ottimale il potenziale di innovazione e la velocità del settore dell’intelligenza artificiale.