Emissioni, la lezione australiana
- February 12, 2024
- admin

Primo gennaio 2025: nuovi standard riguardo le emissioni di CO2 dei veicoli
Il governo australiano sta prendendo seri provvedimenti per affrontare il problema delle emissioni di CO2 prodotte dai veicoli. Dal primo gennaio 2025 si prevede l’introduzione di standard di emissione più severi per auto nuove e veicoli commerciali leggeri. Attualmente, il governo si trova nella fase finale delle consultazioni per valutare le possibili opzioni.
Secondo quanto riportato dai media locali, il governo di Canberra sta considerando una via di mezzo che prevede l’implementazione di limiti di flotta di CO2 per chilometro. A partire dal 2025, si propone un limite di 141 grammi di CO2 per chilometro per le auto nuove e di 199 grammi di CO2 per chilometro per i veicoli commerciali leggeri. Entro il 2029 questi limiti dovranno essere abbassati gradualmente. I nuovi limiti saranno: 58 grammi di CO2/km per le auto e 81 grammi di CO2/km per i furgoni. Inoltre, i produttori di automobili che riusciranno a stare al di sotto dei limiti riceveranno crediti CO2. Tali crediti potranno, poi, essere venduti ad altri produttori che non raggiungeranno gli obiettivi.
Ancora più rigore dal 2029
Il governo sta formulando anche un’opzione più rigorosa. L’opzione più dura prevede limiti CO2 di flotta ancora più bassi entro il 2029. La previsione è: 34 grammi di CO2/km per le auto e 56 grammi di CO2/km per i furgoni. Tali obiettivi potrebbero essere raggiunti principalmente attraverso l’uso di veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Secondo Chris Bowen, Ministro per i Cambiamenti Climatici e l’Energia, il governo prevede una sanzione economica per le case automobilistiche che superano i limiti di emissione. Si stima che la sanzione si aggiri intorno ai 100 dollari australiani per grammo di CO2 emesso in eccesso per chilometro percorso. Allo stesso tempo, i produttori possono anche assicurarsi in anticipo dei crediti di CO2 da altri produttori di automobili. D’altro canto, le aziende che riducono le proprie emissioni saranno incentivate economicamente. Nonostante ciò, non ci sarà un divieto diretto sulla vendita di veicoli pesanti a quattro ruote motrici o di furgoni ad alte emissioni. Naturalmente queste opzioni saranno meno attraenti dal punto di vista finanziario.
L’introduzione di standard di emissione più severi per i veicoli in Australia rappresenta un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di CO2 e l’adozione di tecnologie più pulite nel settore automobilistico. Queste misure contribuiranno a mitigare l’impatto ambientale del trasporto su strada e ad affrontare la sfida dei cambiamenti climatici. Qui si gioca la sfida del futuro. Una sfida affrontata anche da LoJack, impegnata a migliorare l’efficienza energetica delle flotte auto mediante portali web di fleet intelligence e a sostenere iniziative di mobilità sostenibile. L’obiettivo comune è quello di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico.