Grandi passi avanti per l’auto a energia solare
- January 31, 2024
- admin

Stella Terra di Audi
La vittoria di Audi nella Dakar ha dimostrato che le auto elettriche, anche se con un motore a benzina per produrre l’energia, possono affrontare con successo le sfide delle sabbie del deserto e di altre regioni difficili. Tuttavia, è importante considerare anche altre imprese significative nel campo dell’energia solare. Un esempio importante è l’impesa di Stella Terra: un prototipo di vettura solare del Solar Team Eindhoven.
Stella Terra ha compiuto un viaggio di 1.000 chilometri attraverso il Marocco fino a raggiungere il Sahara. Il veicolo ha sfruttato esclusivamente l’energia solare raccolta dai pannelli fotovoltaici integrati nella carrozzeria. Questo veicolo solare, omologato per la circolazione su strada, ha una velocità massima di 145 km/h e pesa solo 1.200 kg, batterie incluse. La caratteristica più sorprendente di Stella Terra è la sua autonomia. Durante una giornata di sole, è stata in grado di percorrere 710 km senza dover fare ricariche. Anche in condizioni fuoristrada, l’autonomia media è di circa 550 km, a seconda del tipo di terreno percorso.
Il viaggio di 1.000 chilometri
Il team manager Wisse Bos, facente parte dell’Università di Eindhoven, ha commentato che il viaggio è stato incredibile e ha superato le aspettative. Durante il viaggio, Stella Terra ha utilizzato il 30% in meno di energia rispetto a quanto previsto inizialmente. Tale margine ha dimostrato l’efficienza del veicolo solare.
Stella Terra ha un aspetto particolare: ottimizzato per offrire la massima superficie esposta ai raggi solari. Questo veicolo rappresenta la prima off-road solare a livello mondiale. La vettura ha dimostrato di poter resistere alle dure condizioni dell’itinerario in Marocco.
Durante l’itinerario il veicolo è rimasto efficiente e leggero da essere alimentato esclusivamente dal sole.
La vittoria del World Solare Challenge
Il team del Solar Team Eindhoven ha sviluppato quasi tutti gli aspetti di Stella Terra, dalle sospensioni agli inverter per i pannelli solari. Questa sfida tecnologica dimostra che il team sta spingendo i limiti della tecnologia e si sta avventurando oltre i confini attuali. Secondo il direttore del team, questa vettura è avanti di cinque a dieci anni rispetto al mercato attuale. Il Solar Team Eindhoven, affiliato all’omonima università tecnica olandese, si dedica alla costruzione di auto innovative ed efficienti alimentate dall’energia solare. Il team ha già vinto per quattro volte consecutive il World Solar Challenge in Australia, gareggiando nella classe delle cruiser.
Queste imprese nel campo dell’energia solare nel settore automobilistico dimostrano che la transizione verso un futuro sostenibile può essere affrontata con ottimismo. Le tecnologie solari stanno evolvendo rapidamente. Le auto solari come Stella Terra rappresentano un passo avanti verso un’alternativa ecologica e sostenibile alle fonti di energia tradizionali.