Soluzioni telematiche: significato, vantaggi ed esempi
- September 26, 2023
- crasi

Le soluzioni telematiche sono tecnologie che connettono i veicoli ad altri veicoli, luoghi remoti, sistemi o reti tramite comunicazioni wireless. Le soluzioni telematiche includono:
- Dispositivi di navigazione GPS
- Sistemi di tracciamento dei veicoli
- Gestione e sicurezza della flotta
- Monitoraggio del comportamento del conducente
- Notifica e ricostruzione degli incidenti
- Funzionalità di diagnostica remota e manutenzione del veicolo
Le aziende di flotte possono implementare soluzioni telematiche su treni, autobus, barche, automobili, camion, motociclette e aerei. Queste soluzioni raccolgono informazioni in tempo reale dai veicoli, inclusi consumi di carburante, posizione del veicolo, velocità e direzione, e inviano tali dati a una posizione centrale. Alcuni sistemi possono anche avvisare i conducenti dei potenziali problemi prima che essi si verifichino e segnalare ai proprietari della flotta eventuali esigenze di manutenzione.
Le aziende possono monitorare e gestire la propria flotta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tenere traccia delle prestazioni dei veicoli e inviare dati in tempo reale ai conducenti. Ciò consente loro di migliorare le operazioni della flotta, ridurre le spese e aumentare la sicurezza.
In questo articolo, approfondiremo come funzionano questi sistemi e condivideremo esempi sulle soluzioni telematiche di LoJack.
Come funzionano le soluzioni telematiche?
“Telematica” significa utilizzare dispositivi IoT Edge, reti di comunicazione, piattaforme e applicazioni per inviare, trasferire, condividere o visualizzare informazioni che migliorano i servizi e le operazioni di gestione della flotta. Telematica è una combinazione di due parole: telecomunicazione e informatica.
Ci sono tre parti di una soluzione telematica:
- Un dispositivo telematico
- Una tecnologia per collegare il dispositivo al cloud
- Una piattaforma cloud o un’applicazione software
I dispositivi destinati alle flotte commerciali possono anche contenere parti aggiuntive, come ricevitori GPS, schede SIM, unità di elaborazione centrale (CPU), giroscopi o altri sensori per notifiche audio in cabina.
Molti dispositivi sono dotati anche di funzionalità di registrazione elettronica dei dati (ELD) per monitorare le ore di lavoro del conducente e di Wi-Fi o Bluetooth integrati che si collegano a telecamere e sensori.
Tecnologie come reti cellulari e satelliti GPS vengono utilizzate per tracciare la posizione e i movimenti dei veicoli/flotte. Queste tecnologie collegano il dispositivo telematico al cloud e visualizzano i dati del veicolo su un cruscotto alimentato da software.
Puoi anche collegare il dispositivo al modulo di controllo del motore (ECM) di un veicolo per misurare e monitorare vari punti dati, come:
- Consumo di carburante
- Frenata
- Velocità
- Stato del veicolo
- Percorso
- Temperature degli pneumatici
- Comportamenti di guida
Questi dati vengono misurati da un dispositivo telematico e inviati al cloud, dove vengono elaborati e condivisi su un’app di gestione della flotta come quella di LoJack.
Soluzioni telematiche: utilizzo
Ecco alcuni settori in cui vengono utilizzate soluzioni telematiche:
- Costruzione: Controllare gli orari di movimento dei veicoli, le metriche delle prestazioni e la gestione del ciclo di vita degli asset.
- Catena del freddo/alimentare: Controllare i livelli di temperatura in modo che gli alimenti sensibili alla temperatura rimangano al sicuro.
- Trasporti e logistica: Aiutare i conducenti a individuare il proprio rimorchio in una flotta, controllare chi sta guidando ogni veicolo e le merci in un magazzino.
- Società di traino: Effettuare il dispiegamento efficiente delle flotte di traino, verificare quali veicoli stanno trainando e quali sono disponibili.
- Autobus scolastici: Gestire facilmente le sostituzioni dei bus, monitorare il rispetto del percorso, inviare ai genitori dei bambini avvisi basati sulla posizione e garantire partenze puntuali.
- Settore pubblico: Operazioni di flotta governativa sicure, intelligenti ed efficienti, migliorare sicurezza e visibilità, ed i servizi antincendio, emergenza medica, forze dell’ordine e operazioni di spazzaneve.
- Flotte commerciali: Informazioni sulle tipologie di asset, stato, distanza percorsa e sicurezza dei conducenti e ricevere avvisi sulle condizioni del traffico e del meteo, deviazioni non pianificate e incidenti.
- Flotte di camion: Ricevere raccomandazioni di manutenzione predittiva basate sul controllo della batteria e sui codici di errore del motore e utilizzare la tecnologia WETS (rilevamento temperatura degli estremi delle ruote) per avvisare i conducenti quando le ruote si surriscaldano.
- Società di corrieri: Ottimizzare i percorsi, aiutare i conducenti ad ottenere aggiornamenti sul meteo, condividere la posizione in tempo reale con i clienti e suggerire un tempo stimato di arrivo per migliorare la soddisfazione del cliente.
- Società di noleggio auto: Trasmettere le posizioni in tempo reale delle auto, controllare i comportamenti dei conducenti e monitorare le diagnosi delle auto in modo che funzionino in condizioni ottimali.
- Servizi HVAC: Monitorare il tempo di inattività per utilizzare meglio una flotta HVAC, utilizzare il tracciamento GPS in tempo reale per far sapere ai clienti eventuali ritardi di un tecnico e gestire in modo più efficiente l’assegnazione dei lavori.
- Telematica per generatori: Monitorare le condizioni dei generatori e impostare avvisi quando i livelli della batteria sono troppo bassi.
- Servizi di emergenza: Migliorare i tempi di risposta delle ambulanze, le posizioni in tempo reale sulla mappa in modo che le squadre possano trovare il percorso più rapido per raggiungere l’emergenza. Pianificare promemoria per la manutenzione dei veicoli in modo che siano pronti per una rapida risposta in situazioni critiche.
7 benefici dati dalle soluzioni telematiche
- Migliorare la sicurezza della flotta
La telematica aiuta a rilevare i problemi prima che si verifichino e a prevenire costosi guasti.
Con l’applicazione di LoJack è possibile verificare problemi di manutenzione e valutare lo stato generale della flotta. È quindi possibile gestire rapidamente le riparazioni ed evitare interruzioni non programmate, tenere traccia delle condizioni ambientali in tempo reale per verificare la salute e lo stato del carico.
Attraverso il portale LoJack di Fleet Telematics è possibile notificare via app se un rimorchio si ferma improvvisamente, una porta si apre nel luogo sbagliato o un pacco è stato aperto.
- Ridurre i costi del carburante
Le soluzioni telematiche raccolgono dati sulle prestazioni del veicolo, sull’economia del carburante, sulla percorrenza e sui tempi di inattività. Ad esempio, possono controllare e regolare automaticamente le impostazioni del motore e massimizzare l’efficienza del veicolo.
La telematica può avvisarti riguardo a comportamenti di guida imprudenti in modo da poter addestrare i tuoi autisti a guidare in modo sensato.
Alcune soluzioni possono anche rilevare il furto di carburante e aiutarti a pianificare percorsi più intelligenti e più brevi per ridurre il consumo di carburante.
- Riduci le spese
I report di LoJack ti forniscono informazioni pratiche sulla storia degli asset, sull’uso del carburante, sui tempi di inattività e su altre metriche vitali, in modo che tu possa pianificare efficientemente i tuoi costi.
- Controlla il comportamento del conducente
Fleet Telematics può registrare incidenti, violazioni, guida distratta e altro ancora in modo da poter monitorare il comportamento del conducente. Puoi monitorare le posizioni dei conducenti e vedere quando superano i limiti di velocità o violano i segnali.
Avere queste informazioni può aiutare a ridurre le collisioni.
- Migliora la sicurezza della flotta
Molte soluzioni telematiche sono dotate di capacità di geofencing e di avvisi antifurto. Possono anche avvisarti se una parte del tuo veicolo ha bisogno di riparazioni.
La funzione di geofencing di LoJack ti avvisa quando un asset varca un confine. Questo può agevolare le operazioni di recupero in caso di furto.
- Ottimizzare la comunicazione e fornire un miglior servizio clienti
Con la telematica di LoJack è possibile facilitare una comunicazione adeguata tra il personale e i conducenti.
Una comunicazione più efficiente aiuta anche a migliorare il servizio clienti. Ad esempio, gli operatori del servizio clienti possono sapere dove si trova un veicolo utilizzando i dati di localizzazione in tempo reale e informare i clienti sui tempi di consegna stimati.
- Ottimizzare la conformità normativa
Non rispettare le normative, può comportare pesanti multe e mettere a rischio la credibilità dei conducenti e la loro sicurezza.
Rapporto di ispezione del veicolo del conducente (DVIR): informazioni pre e post-viaggio per verificare che il veicolo sia sicuro e che eventuali riparazioni necessarie vengano effettuate tempestivamente.
Esplora la telematica di LoJack
Le soluzioni di fleet telematics sono in aumento e non è una sorpresa, perché queste consentono alle aziende di monitorare i veicoli, supportare i conducenti, migliorare i sistemi di navigazione e aiutare a mantenere la salute dei veicoli. Possono aiutarti a monitorare punti dati definiti come la velocità, mantenere comportamenti di guida sicuri, aumentare le prestazioni del carburante e ridurre i costi di manutenzione.
Richiedi maggiori info al nostro team.