Blog

Le 7 migliori soluzioni per la gestione della flotta

  • September 19, 2023
  • admin
Soluzioni di gestione della flotta

La gestione della flotta è essenziale per qualsiasi azienda che debba gestire un parco di veicoli in flotta. Sebbene diverse soluzioni siano presenti sul mercato, alcune caratteristiche distinguono un sistema davvero efficace da tutti gli altri.

L’implementazione di un software di gestione della flotta dovrebbe garantire un funzionamento senza intoppi, che ti permetta di ottenere i dati in tempo reale sulle prestazioni della tua flotta.

Per valutare le diverse opzioni, devi essere familiare con lo stato attuale delle tecnologie di gestione della flotta e come si adattano alle esigenze della tua attività. Trovare le giuste soluzioni software per la gestione della flotta è fondamentale per l’efficienza operativa ed economica.

Che tu sia un acquirente alle prime armi o stia rivalutando una soluzione che già possiedi, hai bisogno di un software di tracciamento della flotta con funzionalità avanzate che soddisfino i giusti requisiti. In questo articolo, presenteremo le caratteristiche indispensabili di un software di gestione della flotta efficace e del motivo per cui queste sono cruciali per ottenere prestazioni ottimali.

Cos’è una soluzione di gestione della flotta?

L’obiettivo principale nell’implementazione di un software di gestione della flotta è migliorarne l’efficienza e prendere decisioni basate sui dati utilizzando una visibilità in tempo reale. Ma cos’è esattamente?

Si tratta un software che utilizza il monitoraggio in tempo reale della posizione e la tecnologia GPS per gestire il movimento dei veicoli e degli altri asset della flotta. In generale, questo software può informarti su dove si trova ogni veicolo, il suo stato e altri dati critici.

Gestori della flotta e proprietari di aziende utilizzano questa soluzione per monitorare le attività quotidiane della flotta e migliorare l’efficienza operativa.

Le 7 caratteristiche indispensabili per una soluzione di Fleet Management efficace

Scegliere la migliore opzione per la manutenzione della tua flotta tra tutte le soluzioni disponibili sul mercato può essere una sfida. Mentre diverse soluzioni offrono vantaggi unici, queste caratteristiche di base dovrebbero sempre rimanere costanti.

Ecco le 7 caratteristiche chiave:

  1. Alert e report personalizzabili

Una buona soluzione software di gestione della flotta dovrebbe avere un ampio menu di alert e report personalizzabili. Dovrebbe fornirti avvisi in tempo reale sull’attività della flotta, come:

  • Ingresso o uscita dalla geofence
  • Eccesso di velocità
  • Frenata brusca
  • Eccessivo rallentamento
  • Distanza ravvicinata dalla vettura davanti
  • Accensione e spegnimento

Inoltre, dovresti ricevere alert sullo stato di salute del tuo veicolo, inclusi trigger per i codici diagnostici di errore (codice DTC), livelli della batteria e del carburante. La tua soluzione di gestione della flotta dovrebbe anche includere avvisi in caso di incidenti e report programmati riguardo all’utilizzo delle risorse, l’economia del carburante e la gestione del parco auto.

I report dovrebbero avere anche la possibilità essere personalizzati per fornirti informazioni sul comportamento del conducente.

  • Geofence facili da utilizzare

Un geofence ti permette di stabilire un confine virtuale per la tua flotta.

Scegli una soluzione di tracciamento della flotta con capacità di geofence facili da configurare. La maggior parte dei geofence presenta forme standard come rettangoli, quadrati e cerchi. Tuttavia, per creare confini virtuali di forma irregolare, la tua soluzione di flotta dovrebbe avere la possibilità di personalizzarli.

Allo stesso modo, il geofence dovrebbe includere avvisi e timestamp, che consentono di sapere quando una delle tue flotte entra o esce da un’area specifica. Le personalizzazioni degli accessi basate sui ruoli sono un vantaggio in quanto ti consentono di personalizzare i report e gli alert per stakeholder specifici.

  • Interfaccia facile da utilizzare con accesso mobile

Un’interfaccia utente user friendly è molto utile per semplificare il flusso di lavoro.

Per migliorare l’esperienza complessiva dell’utente della soluzione scelta, è consigliabile che disponga di:

  • Un flusso di lavoro semplice e intuitivo
  • Un’esperienza utente mobile e la possibilità di accedere da diversi dispositivi (desktop, tablet e telefono mobile)
  • Accesso ai dati con un solo clic
  • Telematica video integrata

Un’altra caratteristica indispensabile per il software di fleet management veicolare è avere la telematica video integrata. Nel complesso, dovrebbe essere dotato di telecamere intelligenti incorporate direttamente nella flotta, offrendo così informazioni utili su ciò che sta accadendo sulla strada.

Inoltre, la telematica video fornisce informazioni sul comportamento dei conducenti, tra cui:

  • Violazioni dei limiti di velocità: sarai in grado di incentivare i conducenti a rispettare i limiti di velocità stabiliti poiché l’eccesso di velocità contribuisce a quasi un terzo degli incidenti stradali mortali.
  • Allarmi di incidenti: una volta che si verifica un incidente, riceverai un avviso su quando e dove è avvenuto. Inoltre, le telecamere intelligenti integrate forniscono riprese degli eventi, eliminando la necessità di vagliare manualmente ore di registrazioni.
  • Attività del conducente, tra cui frenate brusche, sterzate o lunghe soste: puoi monitorare le prestazioni del conducente e prendere decisioni informate per migliorare la sicurezza della tua flotta attraverso il monitoraggio del comportamento dei conducenti.
  • Piattaforma aperta con integrazioni senza soluzione di continuità

Il tuo software di gestione della flotta dovrebbe consentire integrazioni con dati di terze parti tramite API, webhook, data pump o un servizio di mappe web.

Le soluzioni per la flotta dovrebbero essere in grado di integrarsi con:

  • Software di manutenzione
  • Sistemi di gestione
  • Fornitore di carte carburante
  • Software di infrastruttura
  • Mappatura

Inoltre, è possibile sfruttare intuizioni basate sui dati tramite l’integrazione bidirezionale. Questa funzione supporta la capacità di unire dati provenienti da altri sistemi e condividere dati dalla piattaforma di gestione della flotta con altre applicazioni di terze parti.

  • Pianificatore di manutenzione

Un efficiente app di gestione della flotta dovrebbe essere in grado di programmare la manutenzione in base al tempo e alla frequenza di utilizzo, direttamente dalla piattaforma. Dovresti essere in grado di personalizzare gli avvisi per la manutenzione e integrarli con il software di manutenzione, riducendo così i tempi di fermo non pianificati.

Oltre al monitoraggio della manutenzione preventiva, alcune delle soluzioni avanzate di gestione della flotta stanno iniziando ad integrare anche la funzionalità di manutenzione predittiva nella loro piattaforma.

  • Monitoraggio dei beni e dei carichi

Il monitoraggio dei beni e dei carichi è un’altra caratteristica indispensabile, soprattutto per i fornitori di servizi logistici. Integrare sensori di prossimità insieme al sistema di monitoraggio dei veicoli della flotta consente di tracciare i beni di alto valore durante il trasporto. Questi sensori di prossimità vengono collegati al carico e associati a un dispositivo di telematica sul retro per offrirti una visibilità senza precedenti sulla tua operazione.

Proprio grazie alla soluzione di monitoraggio dei beni personalizzata da LoJack per l’occasione, è stato possibile il trasporto da Roma al monte Graham in Arizona di “SHARK-VIS”, un imager ad alto contrasto made in Italy, che consentirà di individuare, osservare e studiare pianeti al di fuori del sistema solare.

Perché la tua soluzione di gestione della flotta dovrebbe avere queste caratteristiche?

Ci sono diversi vantaggi nello scegliere una soluzione di gestione della flotta con le caratteristiche sopra descritte:

Aumento della visibilità

Ti aiutano a controllare quali veicoli sono entrati o usciti da una determinata area e a che ora, e a tenere traccia di tutti i tuoi beni o merci, per prevenire perdite o furti.

Riduzione del rischio e miglioramento della sicurezza della flotta

Puoi migliorare la sicurezza della tua flotta attraverso la telematica video integrata, che fornisce informazioni sui comportamenti dei conducenti e avvisandoti quando si verificano eventi da segnalare.

In secondo luogo, la funzionalità di pianificazione della manutenzione può aiutarti ad aumentare la sicurezza dei conducenti, poiché puoi ottenere report dettagliati sulla salute del motore e pianificare la manutenzione.

Inoltre, con una geofence, puoi aumentare la sicurezza della tua merce tenendo traccia dei veicoli che sono usciti dai confini virtuali e invece con i sensori di prossimità puoi tracciare beni e merci.

Sfrutta in modo integrato i dati IoT nei tuoi processi

L’IoT consente di raccogliere informazioni utili e dati in tempo reale sui veicoli, semplificando il monitoraggio, la manutenzione preventiva e la pianificazione dei percorsi.

Come l’IoT aiuta nella gestione della flotta?

L’incorporazione dei dati dell’Internet of Things (IoT) nelle procedure di gestione della flotta consente di prendere decisioni basate sui dati e aumentare l’efficienza operativa. Dispositivi IoT come tracker elettronici per veicoli, sensori di prossimità e dispositivi di telematica possono aiutare in:

  • Tracciamento dei veicoli: avrai sempre informazioni su dove si trova la tua flotta, se hanno attraversato le aree designate e lo stato di sicurezza del tuo carico e dei tuoi asset.
  • Comprensione del comportamento e della sicurezza del conducente: puoi tenere traccia di metriche come le violazioni dei limiti di velocità, le frenate brusche e le curve strette, ottenendo informazioni sui modelli di guida e, di conseguenza, puoi ridurre i costi assicurativi.
  • Manutenzione e diagnosi: puoi configurare avvisi per le segnalazioni di manutenzione, specialmente quando viene attivato un codice DTC. In questo modo, riduci i tempi di inattività non pianificati e i costi di riparazione.
  • Utilizzo degli asset: monitorando il tempo di inattività dell’intera flotta, puoi individuare come migliorare le prestazioni del conducente riassegnando nuovi percorsi.

Ottimizza la gestione della tua flotta

Con la funzionalità di pianificazione della manutenzione, puoi ridurre i tempi di inattività e i costi di manutenzione e riparazione non pianificati, che rappresentano una grande spesa per le flotte. Inoltre, il monitoraggio dei veicoli fornirà visibilità e informazioni, riducendo i ritardi nei progetti e nella pianificazione.

Inoltre, i sistemi di telecamere telematiche ti aiuteranno a mitigare il rischio di incidenti e a sapere quali autisti mettono a rischio la tua flotta e il tuo carico. Complessivamente, ciò contribuirà a ridurre l’impatto finanziario di eventuali richieste di risarcimento assicurativo a seguito di incidenti.

Infine, una soluzione di gestione della flotta con un’interfaccia facile da usare ti consente di personalizzare report e altre funzionalità del software, migliorando così la tua efficienza nella gestione della flotta.

Conclusioni

L’implementazione di una soluzione del genere ha il potenziale per portare miglioramenti significativi nelle operazioni della flotta e nella produttività dei conducenti, oltre che migliorare i tuoi risultati finanziari.

Anche se non mancano soluzioni per il monitoraggio delle flotte, può essere difficile scegliere tra le opzioni disponibili. Un sistema di gestione della flotta efficace deve potersi adattarsi per supportare flotte di dimensioni diverse.

Oltre alle funzionalità discusse in precedenza, una soluzione scalabile ti consentirà di personalizzarla per rispondere alle esigenze in continua evoluzione della tua azienda. Investire in un software affidabile per la gestione della flotta può avere un impatto significativo sulla produttività e sui tuoi risultati finanziari.

Se desideri un completo software per la gestione della flotta, affidati a LoJack e contattaci per avere informazioni.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share