Blog

Tutti i vantaggi dell’analisi basata sulla posizione

  • August 11, 2023
  • crasi
Vantaggi dell'analisi basata sulla posizione

I dati sulla posizione consentono alle aziende di incorporare informazioni geografiche nei processi analitici per prendere decisioni aziendali più informate.

Con gli strumenti giusti, è possibile sfruttare i dati sulle economie locali, le demografie e altri fattori per l’analisi delle tendenze, sulle quali sviluppare nuove strategie che aiutano a migliorare la produttività.

In questo articolo, esploreremo i concetti chiave dell’analisi basata sulla posizione, conosceremo i suoi vantaggi e vedremo come le aziende la implementano nel mondo reale.

Cos’è l’analisi basata sulla posizione?

Unendo l’analisi dello spazio a quella tradizionale, l’analisi basata sulla posizione sfrutta i dati geografici per creare una panoramica più completa delle operazioni, dei clienti e dei mercati.

Queste informazioni consentono alle aziende di capire meglio come i loro prodotti o servizi si comportano in diverse regioni, in modo da poter prendere decisioni consapevoli su dove investire le risorse. Studiando i dati demografici, economici e di stile di vita nelle aree di potenziale interesse, le aziende possono creare strategie personalizzate adatte a mercati specifici.

I progressi tecnologici moderni, come le mappe con dati aggiornati dei sistemi informativi geografici (GIS) e i sistemi telematici intelligenti per veicoli, aggiornati in tempo reale, hanno reso questi strumenti sempre più sofisticati, con la capacità di offrire informazioni a livello locale estremamente dettagliate.

Benefici dell’analisi basata sulla posizione

L’analisi basata sulla posizione ti fornisce informazioni utili sui consumatori.

Alcuni dei benefici che puoi ottenere integrando l’analisi basata sulla posizione nei tuoi processi aziendali includono:

1. Intelligenza localizzata

Puoi prendere decisioni basate su informazioni specifiche che riguardano la tua area operativa, ed essere pronto ad affrontare la continua evoluzione del mercato.

Questo è particolarmente utile per le aziende che si avventurano in nuove aree o che cercano di affrontare cambiamenti regionali che potrebbero influenzare le loro prestazioni, come la densità di popolazione e il reddito.

2. Contesto del mondo reale

Avere i risultati delle tue analisi sovrapposti a una mappa rende più facile connettersi ai clienti nel mondo reale.

Una rappresentazione visiva combinata di come e dove la tua azienda si comporta porta le informazioni delle tue analisi all’interno di una mappa, per renderne più facile l’utilizzo nel mondo reale.

In effetti, le informazioni visive costituiscono il 75% di ciò che il nostro cervello elabora, quindi una buona visualizzazione può spesso aiutare a rimuovere ostacoli nel processo di generazione di intuizioni.

Puoi applicare queste informazioni per ridistribuire le risorse della tua azienda in base al tipo di crescita che desideri vedere e dove vuoi che avvenga.

3. Monitoraggio semplificato

Per i gestori di flotte, l’integrazione dell’analisi con la mappatura basata sulla posizione offre una visione più chiara delle attività del proprio team. Possono vedere in tempo reale dove si trovano i conducenti, oltre a dove sono stati e se sono rimasti inattivi più del solito.

Inoltre, la tua organizzazione può implementare regole di geofencing per evitare che i conducenti oltrepassino le aree predefinite, con un avviso che viene emesso non appena si verifica una violazione. Ulteriori informazioni estraibili dai dati sulla posizione potrebbero essere utili al responsabile per monitorare velocità eccessiva, guida pericolosa e incidenti.

4. Maggiore visibilità

I dati raccolti da un sistema di analisi basato sulla posizione offrono una maggiore visibilità a livello di sistema, sia internamente, sia lato cliente.

Queste informazioni sono utili per migliorare le pratiche aziendali, in quanto offrono strumenti per comprendere ed avere sotto controllo la gestione delle risorse.

5. Ottimizzazione della gestione della flotta

Una soluzione di analisi basata sulla posizione, come quelle di LoJack, può aiutare i gestori di flotte a ottenere il massimo basandosi su grandi quantità di dati disponibili.

I sistemi GPS di tracciamento dei camion aggiornano la loro posizione in tempo reale e il software di intelligenza basato sulla posizione può fornire automaticamente al conducente informazioni utili come percorsi più brevi da seguire o deviazioni per evitare congestioni e lavori in corso.

Il fatto che queste informazioni vengano inviate automaticamente libera il responsabile della flotta dal dover dirigere ogni conducente singolarmente, aumentando l’efficienza.

Le caratteristiche:

1. Tracciamento preciso dei beni

Soluzioni avanzate di telematica, come la soluzione LoJack di Fleet Telematics, ti consentono di individuare la posizione esatta dei beni in tempo reale. Forniscono anche visualizzazioni avanzate sulla mappa che mostrano informazioni rilevanti come le condizioni meteorologiche, i dati sul traffico e le stazioni di ricarica o rifornimento attraverso il portale web CalAmp.

2. Monitoraggio trasparente

Con l’analisi basata sulla posizione, puoi monitorare i tuoi beni senza richiedere l’intervento manuale del personale. Ad esempio, un responsabile della flotta può configurare il proprio software di telematica per essere avvisato nel caso in cui un camion si allontana da un percorso approvato, si ferma o ha le porte aperte in una posizione non autorizzata.

Questo contribuisce notevolmente a migliorare la sicurezza, prevenire il furto e far rispettare le politiche interne.

3. Visibilità end-to-end

L’analisi basata sulla posizione ti consente di visionare l’intera catena di approvvigionamento, in modo da sapere come i tuoi prodotti e servizi si muovono dall’inizio alla fine.

Nel settore della logistica, puoi tracciare la merce da quando lascia il magazzino a quando arriva alla sua destinazione, con la possibilità di allegare la documentazione necessaria.

Ci sono vantaggi anche per la gestione degli ordini e la comunicazione con i clienti, poiché le informazioni basate sulla posizione ti consentono di comunicare in modo più accurato lo stato delle spedizioni ai clienti, in modo che non vengano colti di sorpresa.

4. Intelligenza basata sui dati

Informazioni accurate e basate sui dati provenienti dalla posizione ti danno la possibilità di prendere decisioni aziendali più consapevoli.

Ad esempio, un ospedale potrebbe studiare una mappa di calore delle zone da cui provengono la maggior parte delle richieste di servizi di emergenza e posizionare più ambulanze vicino a quelle aree.

Con analisi più approfondite, potrebbero anche sviluppare un programma che risponda a fattori dinamici, ad esempio, concentrarsi sulle aree commerciali durante il giorno e sulle aree residenziali di notte.

Anche le funzionalità di gestione della flotta potrebbero applicarsi in questo scenario, poiché i conducenti delle ambulanze potrebbero ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale per raggiungere più velocemente le loro destinazioni.

Storie di successo dell’analisi basata sulla posizione

In tutto il mondo, l’intelligenza basata sulla posizione sta rinnovando i servizi delle ambulanze, ma è possibile replicare i principi fondamentali di questa pratica in molte altre industrie.

In una delle principali aziende di pulizia residenziale negli Stati Uniti, gli appuntamenti mancati erano una causa significativa di perdita di clienti. Nonostante l’azienda avesse equipaggiato i propri veicoli con sistemi di navigazione, spettava ai conducenti programmare manualmente ogni destinazione. L’ufficio centrale ha sviluppato poi un sistema integrato con la soluzione di gestione della flotta di CalAmp, migliorando così la pianificazione, il percorso, la navigazione e gli aggiornamenti sul campo utilizzando i dati basati sulla posizione. L’aggiunta di un sistema di messaggistica ha garantito che l’ufficio potesse comunicare immediatamente eventuali modifiche di programma al personale sul campo. Per approfondire il caso di studio clicca qui.

Conclusioni

L’analisi basata sulla posizione aiuta le aziende a sfruttare al massimo le proprie risorse e dati. Sfruttando i dati sulla posizione, gli utenti possono individuare inefficienze ed evidenziare aree di miglioramento

Con funzionalità quali il tracciamento della merce, il monitoraggio trasparente e la visibilità end-to-end, queste soluzioni consentono alle aziende di ottimizzare le loro flotte, aumentare la soddisfazione dei clienti e migliorare il ROI – return on Investment.

Contatta un nostro specialista per le soluzioni telematiche applicate alle flotte e la gestione delle attrezzature per richiedere una demo oggi stesso 👉 Contact – LoJack

L’articolo è ispirato alla pagina del blog di CalAmp: Location-based analytic decision making (calamp.com)

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share