Enea: la micromobilità elettrica coprirebbe il 20% degli spostamenti
- July 24, 2023
- crasi

A Roma, la micromobilità elettrica, con bici e monopattini elettrici, potrebbe coprire mediamente fino al 20 per cento degli spostamenti effettuati con auto privata dal lunedì al venerdì, mentre l’uso del mezzo privato nell’ora di punta si potrebbe ridurre di un 10 per cento utilizzando in alternativa metro o treno in combinazione con monopattini elettrici privati trasportabili a bordo. È quanto emerge da un’indagine condotta da ENEA in collaborazione con le università “Roma Tre” e “Roma Tor Vergata” su un campione di 240 mila autovetture, per un totale di 9 milioni di spostamenti monitorati.
“La nostra indagine puntava a identificare i viaggi in automobile ‘trasferibili’ verso nuove forme di micromobilità elettrica”, afferma Carlo Liberto, ricercatore del Laboratorio ENEA Sistemi e Tecnologie per la Mobilità Sostenibile. “Siamo partiti fissando due soglie di distanza massima percorribile dai mezzi elettrici, 6 chilometri per le bici e 3 chilometri per i monopattini, tenendo conto delle caratteristiche delle infrastrutture, dell’accessibilità e dei costi dei servizi di sharing, presenti nelle diverse zone della città.”