Blog

Sorpresa: anche la Caterham diventa elettrica

  • July 24, 2023
  • crasi
Caterham Project V elettrica

Con la Project V completamente elettrica la Caterhamsi lancia nel settore delle auto a zero emissioni.

La Caterham è una piccola casa inglese oggi di proprietà di una finanziaria giapponese. Casa di produzione specializzata in repliche della Lotus Seven. Sviluppata dalla Italdesign e costruita dal 2025 a Torino, la Caterham Project 5 avrà una batteria agli ioni di litio da 55 kWh. Inoltre, la nuova vettura è firmata a livello di stile dal nuovo chief designer Anthony Jannarelly. La realizzazione del prototipo è il frutto del lavoro dell’Italdesign. Quest’utlima si occuperà anche della fabbricazione del modello da destinare ai clienti.

Il motore elettrico da 200 kW (272 Cv) della Caterham è montato sull’asse posteriore e viene alimentato da un pacco batteria agli ioni di litio da 55 kWh con gestione termica avanzata. Ha la capacità di ricaricare dal 20 all’80% in soli 15 minuti. La ricarica avviene utilizzando una colonnina rapida CC da 150 kW. Caterham Project V accelera da 0 a 100 km/h in meno di 4,5 secondi e potrà raggiungere una velocità massima (stimata) di 230 km/h con un’autonomia Wltp di 400 km. Il prezzo del modello sarà di circa 100 mila euro.

Le auto elettriche sempre più protagoniste

Le auto elettriche si stanno facendo strada nel mondo delle flotte aziendali. LoJack vuole, quindi, supportare le aziende nella gestione del proprio parco in maniera innovativa.

Abbiamo deciso di integrare la nostra innovativa piattaforma Fleet Telematics di funzionalità che consentano di gestire al meglio uno degli aspetti più critici connessi all’uso di queste vetture: l’autonomia. Attraverso una soluzione flessibile e adattabile alle specifiche esigenze della singola flotta, consentiamo di organizzare al meglio gli spostamenti dei veicoli elettrificati, supportando anche il driver verso un utilizzo più smart anche dei veicoli a basse emissioni”.

Queste le dichiarazioni di Massimo Braga, Direttore Generale di LoJack Italia.

Per approfondimenti: LoJack_CS_Flottegiugno_30.06.2022_Final.doc (sharepoint.com)

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share