Gestione intelligente della flotta di autobus scolastici
- February 22, 2023
- admin

Una soluzione telematica efficace a capo della gestione di una flotta di autobus scolastici, può rivelarsi una scelta intelligente per una pianificazione accurata dei tragitti, una maggiore sicurezza degli studenti, un’elevata fidelizzazione degli autisti e una complessiva ottimizzazione della gestione dei percorsi
Milioni di bambini in tutto il mondo viaggiano sui mezzi scolastici ogni giorno. I proprietari, gli autisti e gli operatori che gestiscono la flotta di autobus sono responsabili del trasporto dei bambini nel tragitto casa-scuola, garantendo un arrivo in orario e senza inconvenienti.
Il modo più semplice per i genitori, i conducenti, i proprietari, gli operatori della flotta e i distretti scolastici, chiamati a monitorare i movimenti degli autobus, è utilizzare una soluzione di telematica efficace.
In America CalAmp ha sviluppato un sistema di gestione delle flotte di autobus scolastici: la piattaforma K-12, la quale dispone di funzionalità rivolte a consentire il monitoraggio in tempo reale di autobus e non solo. Tramite questa soluzione gli operatori riceveranno notifiche ogni qualvolta gli studenti salgono e scendono dall’autobus, e potranno inoltre controllare la presenza del conducente ai fini di sicurezza.
In questo articolo, esploreremo i sistemi di gestione della flotta di autobus scolastici, e vedremo nel dettaglio le loro funzionalità essenziali.
La gestione della flotta di autobus scolastici prevede un insieme di processi che consentono ai proprietari e agli operatori della flotta di monitorare e gestire quest’ultima utilizzando il software, anziché interminabili telefonate e fogli Excel manuali. Il sistema prevede che i bambini portino con sé delle carte con dei chip, le quali vengono scansionate quando salgono o scendono dall’autobus, in modo che gli operatori, le scuole e i genitori sappiano esattamente dove si trovano i bambini.
Solitamente, tali soluzioni prevedono un tablet installato all’interno di ogni autobus, il quale invia informazioni in merito alla posizione e ai dati in tempo reale agli operatori. A loro volta, gli operatori possono utilizzare questi dati per pianificare percorsi migliori, gestire le sostituzioni dei conducenti e garantire partenze puntuali.
Alcuni fornitori forniscono un’applicazione appositamente progettata per i genitori, che invia avvisi quando l’autobus è vicino alla fermata del loro bambino, in modo che possano prepararsi in tempo. Ricevono anche avvisi in tempo reale quando loro figlio sale o scende dall’autobus, in modo che possano agire immediatamente se questo dovesse scendere alla fermata sbagliata.
Questi sono solo alcuni degli utilizzi di una soluzione di telematica come quella offerta da CalAmp, efficiente e disponibile; la quale offre molte altre funzionalità preziose che rendono la vita dei proprietari, degli operatori degli autobus e dei genitori più facile.
Perché i sistemi di gestione della flotta di autobus scolastici sono importanti

Analizziamo più da vicino i cinque vantaggi più significativi.
- Migliorare la sicurezza degli studenti
Mantenere gli studenti al sicuro durante il tragitto casa-scuola è estremamente importante per i genitori e per le scuole stesse. Senza un apposito software, non si può far altro che far salire i bambini sul bus giusto e sperare che tutto vada bene.
Il ritardo causato da una semplice sostituzione dell’autobus può causare preoccupazione nei genitori non vedendo arrivare i loro figli, ma non dovrebbe essere così. I genitori e le scuole hanno bisogno di una visibilità end-to-end sulla posizione di ogni bambino in modo da non doversi preoccupare.
Un buon software di gestione della flotta di autobus scolastici come quello offerto da CalAmp attiva avvisi immediati ai genitori quando il bus è vicino alla fermata di loro figlio. Questo facilita anche la comunicazione con i genitori da parte degli autisti.
- Ottimizzare i sistemi di pagamento della flotta
La gestione della flotta dei bus scolastici va oltre il semplice tracciamento GPS. Questa può aiutare i proprietari e gli istituti scolastici a valutare le prestazioni dei conducenti e a semplificare il sistema di pagamento. Anche la gestione della contabilità viene semplificata: si conosce esattamente per quanto tempo ogni conducente ha lavorato, senza che questi debba andare in ufficio per registrarsi manualmente.
- Ottimizzazione della gestione dei tragitti
I gestori possono raccogliere e capitalizzare dati critici per migliorare le operazioni attraverso una visibilità end-to-end dei loro autobus e dei loro percorsi. La gestione dei tragitti è una parte cruciale di questo procedimento.
Ad ogni autobus scolastico viene assegnato un percorso specifico con delle fermate predefinite. Gli operatori possono monitorare ogni autobus per identificare e agire rapidamente su eventuali deviazioni e fornire assistenza immediata quando necessario. Senza il software, le sostituzioni degli autobus comporterebbero un processo complicato poiché una singola tratta copre spesso diverse aree.

Una gestione efficiente delle rotte garantisce che ogni studente arrivi a scuola in tempo e che viaggi in piena sicurezza.
- Migliorare la fidelizzazione degli autisti
Una delle sfide più grandi che gli operatori e le scuole devono affrontare attualmente è la carenza di autisti per i bus scolastici. Un modo per ovviare a questo problema messo in atto dagli istituti scolastici è offrire pagamenti più alti e migliori incentivi, un altro potrebbe essere quello di rendere il lavoro dell’autista più semplice.
Una soluzione di flotta, infatti, può rivelarsi l’alleato più efficace per aiutare gli autisti a lavorare in un ambiente collaborativo.

- Risparmiare tempo e denaro
Dato che gli istituti scolastici hanno budget limitati, spesso non possono permettersi un maggior numero di autobus. Per questo hanno bisogno di una soluzione telematica per gestire la propria flotta che li aiuti a sfruttare al meglio le loro risorse.
I sistemi di flotta che offrono ispezioni pre e post viaggio migliorano le capacità di reporting, in modo che i manager e i proprietari possano pianificare la manutenzione in anticipo e pianificare di conseguenza. Lo stesso si applica all’analisi comparativa, dove gli operatori possono confrontare i loro percorsi pianificati con i percorsi effettivi per identificare modelli, risolvere problemi e migliorare i percorsi futuri.
Assicurati che il sistema di gestione della flotta di autobus scolastici da te scelto, abbia le seguenti funzionalità:
- Monitoraggio GPS in tempo reale
Il monitoraggio GPS è fondamentale per la gestione della flotta di autobus scolastici. Le scuole e i gestori di flotte conoscono la posizione di ogni autobus in tempo reale, migliorando la visibilità complessiva e prendendo decisioni tempestive basate sui dati.
- Interfaccia utente user-friendly
Un sito web e un’applicazione difficili da comprendere risultano una perdita di tempo. Anche i genitori potranno sentirsi frustrati da un’applicazione complessa che richiede loro di passare attraverso molteplici passaggi per visualizzare le informazioni di loro interesse. Inoltre, gli operatori che sono ostacolati da app complesse porteranno a decisioni ritardate o poco informate che potrebbero costare agli istituti scolastici migliaia di euro.
Ecco perché la soluzione di gestione della flotta di autobus scolastici che scegli deve essere intuitiva, user-friendly e facile da utilizzare.

- Miglioramenti della gestione della pausa
Oltre al monitoraggio, un buon software di gestione della flotta dovrebbe semplificare i processi di back-end. Questo include la pausa.
- Migliore remunerazione della flotta
La raccolta e l’analisi di dati sono fattori cruciali al fine di migliorare la gestione della flotta. I manager possono identificare rotte, stile di guida e modelli di traffico per aumentare la produttività complessiva. I dati sull’utilizzo del trasporto degli studenti possono aiutare a vedere nel dettaglio come vengono utilizzati gli autobus. Ad esempio, si possono raccogliere dati sugli studenti che saltano regolarmente le loro fermate o scendono alle fermate sbagliate. Tali informazioni possono poi essere inviate ai genitori se si verifica un incidente. Si possono anche utilizzare i dati sull’utilizzo del trasporto per consolidare le fermate vicine, determinare se stanno utilizzando dimensioni di autobus adeguate e migliorare la loro pianificazione.
Come per l’utilizzo del trasporto degli studenti, chi si occupa della gestione della flotta degli autobus può raccogliere informazioni sul comportamento degli autisti. Monitorando il comportamento di guida di questi ultimi, è possibile definire anche le cause degli incidenti correlati all’autista, come nel caso di una guida brusca o di frequenti ritardi. Ciò aiuta ad implementare un programma di sicurezza della flotta e a formare gli autisti nell’adottare un comportamento di guida più responsabile.
- Ispezione prima e dopo il viaggio
Operatori e distretti scolastici possono utilizzare il software per registrare rapporti di ispezione e registri di manutenzione.
Infine, va sottolineato che il sistema di gestione degli autobus scolastici deve integrarsi con gli strumenti esistenti in modo che gli operatori possano fare tutto da una singola piattaforma. La soluzione di gestione della flotta K-12 di CalAmp consente di effettuare più integrazioni eliminando insiemi di dati dispersi e incoraggiando una gestione unificata dei dati.
Quando un operatore deve prendere decisioni, specialmente in situazioni critiche, è più facile guardare tutti i dati da un’unica applicazione piuttosto che ricavarli da più fonti, alcuni dei quali potrebbero non corrispondere.
Conclusione
Una soluzione di gestione della flotta degli autobus scolastici è il modo migliore per scuole, gestori di flotte e genitori per tenere traccia dei tragitti degli studenti da casa a scuola e viceversa. Questo tipo di sistemi aiuta sia i genitori a pianificare i tempi si arrivo del bus alla fermata, sia gli operatori di flotta a pianificare arrivi e partenze puntuali degli autobus stessi.
Grazie ad una comunicazione bidirezionale come questa, eventuali ritardi o cambiamenti di percorso possono essere tracciati e risolti istantaneamente, riducendo le preoccupazioni ambo le parti. LoJack è in grado di offrire nel mercato italiano questo tipo di soluzione, adattandola alle specifiche esigenze della flotta, sia essa pubblica o privata. Contattaci per saperne di più compilando il form qui.