Audi for Business: la casa punta all’eccellenza
- October 31, 2024
- admin

La casa di Ingolstadt ha lanciato il programma Audi for Business. La nuova strategia di Audi è diventata un vero e proprio fiore all’occhiello, rappresentando un’offerta che oggi costituisce il 65% delle immatricolazioni relative al marchio stesso. Strategia utile anche a capire come si stia evolvendo il mondo delle auto aziendali.
I punti di forza di Audi for Business
I plus della strategia sono molteplici e mirati a soddisfare le esigenze specifiche delle imprese moderne. In primo luogo, la certezza nell’investimento rappresenta un pilastro su cui le aziende possono contare. Ciò garantisce una solida base per le decisioni di acquisto. La trasparenza nelle spese di gestione è un altro aspetto cruciale. Questa permette alle aziende di pianificare in modo accurato e di evitare sorprese finanziarie indesiderate.
La flessibilità nelle soluzioni di uso e possesso offerte da Audi, inoltre, è un elemento che si adatta perfettamente alle mutevoli esigenze aziendali. Plus che consente alle imprese di personalizzare le proprie flotte in base alle necessità specifiche. Inoltre, il valore residuo garantito conferisce ulteriore sicurezza agli investimenti aziendali.
Con l’evoluzione del mercato, Audi ha dimostrato una grande capacità di adattamento. La casa si è mostrata in grado di interpretare in modo accurato le nuove esigenze delle imprese. L’offerta di una consulenza personalizzata nella composizione delle car list aziendali e nella gestione del parco auto, con fleet manager dedicati, è un chiaro esempio di come Audi si ponga come partner attento alle esigenze delle aziende. Approccio che facilita la transizione verso soluzioni più ecologiche.
Audi Pit Lane e FoD
Ma non solo: la presenza capillare di fleet manager che lavorano sia con aziende con grandi flotte che con dealer specializzati, è un punto di forza che garantisce un supporto costante e mirato. Questo approccio si traduce in una gestione più efficiente delle flotte. Un’attenzione particolare viene riservata al risparmio di tempo, come dimostrato dal servizio Audi Pit Lane che garantisce assistenza tecnica in soli 90 minuti dall’accoglienza.
Nella sua offerta Audi implementa anche le Functions on Demand (FoD): consentendo alle aziende di attivare equipaggiamenti opzionali in vari ambiti successivamente all’acquisto. Funzioni che permettono di offrire una maggiore flessibilità e personalizzazione. Questo approccio innovativo si estende anche alla possibilità di noleggiare accessori. Elementi che rappresentano un servizio unico che amplia le opzioni a disposizione delle aziende senza vincoli d’acquisto.
Grazie a questa strategia articolata e all’ampia gamma di servizi offerti, Audi ha raggiunto una market share record del 4,5%. Contando oltre 53.000 vetture immatricolate nel periodo da gennaio a settembre 2024.
Registrata una crescita delle vendite del 4% rispetto all’anno precedente. Un successo che conferma l’attenzione costante di Audi verso le esigenze delle imprese e la sua leadership nel mercato aziendale automobilistico.