Blog

Crolla la produzione di auto in Italia

  • July 19, 2024
  • admin
crolla-produzione-auto-italia

La produzione di auto in Italia a maggio 2024 è diminuita del 27,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.  

Il settore automotive italiano continua a vivere un periodo di forte difficoltà. Secondo i dati Istat la produzione di autoveicoli è in contrazione del 16% rispetto allo stesso periodo del 2023. Complessivamente, il settore della fabbricazione di mezzi di trasporto ha registrato la flessione tendenziale più ampia a maggio, con un calo dell’11,1% su base annua. Dall’inizio dell’anno, la produzione di questo comparto si è ridotta del 6,7% rispetto ai primi cinque mesi del 2023.

Per trovare un calo maggiore di quello registrato a maggio 2024 dalla produzione di autoveicoli, bisogna tornare indietro nel tempo fino a ottobre 2021, quando la flessione fu del 33,4%.

Dall’Istat spiegano che il dato relativo agli autoveicoli si riferisce alla sintesi di sei macroprodotti. Vengono, infatti, considerate: autovetture, autobus, autocarri derivanti da vetture, camper, motori per autoveicoli (compresi i trattori) e autogru. Questi numeri confermano la difficile congiuntura che sta attraversando il settore automobilistico italiano. Il business è alle prese con numerose sfide. La produzione di auto affronta la crisi dei semiconduttori, l’instabilità della catena di approvvigionamento e l’accelerazione verso la transizione ecologica. Gli operatori del comparto sperano in una ripresa più solida nei prossimi mesi, anche grazie agli incentivi e alle politiche di supporto messe in campo dal governo.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share