Blog

Il mezzo di trasporto più usato nella UE? Sempre l’auto

  • September 25, 2023
  • crasi
White car speed driving on asphalt road at daytime

È sempre l’auto il mezzo di trasporto più utilizzato nei Paesi Ue rispetto ai viaggi in treno, autobus, aereo o nave. Lo stabilisce l’ultimo rapporto Eurostat che analizza i cambiamenti nelle abitudini di movimento dei cittadini europei nel decennio 2011-2021. Nella fattispecie, nel 2021, il trasporto in automobile ha rappresentato il 79,7% dei passeggeri-chilometri (Pkm) in tutta l’Ue, rispetto al 7,3% degli aerei, al 7,1% degli autobus, autobus o filobus, al 5,6% dei treni e allo 0,3% delle imbarcazioni marittime. Non solo: nel 2011 la quota di pkm per le autovetture sulla prestazione di trasporto totale era del 73,1% e si è mantenuta attorno a questa cifra fino al 2019.

E poi nel 2020 si è registrato un aumento fino all’81,9% principalmente a causa della forte diminuzione del trasporto aereo a causa dell’impatto della pandemia di Covid-19 sui trasporti, senza che però questo rappresentasse un aumento effettivo del numero dei passeggeri in auto, calato da 4.278 miliardi a 3.541 miliardi di pkm). Nel decennio è diminuito l’utilizzo di mezzi pubblici, quali treni, pullman, autobus e filobus: da 9% a 7,1% per la quota di autobus e filobus, dal 6,6% al 5,6% per i treni. Se si considera la quota di passeggeri-chilometri aerei, era del 10,9% nel 2011 ed era costantemente aumentata fino al 15,0% nel 2019, prima dello scoppio della pandemia. La pandemia ha avuto un impatto significativo sul settore, portandone la quota al punto più basso del decennio: 5,7% nel 2020. Il valore registrato nel 2021 pari al 7,3% riflette la ripresa del settore del trasporto aereo.

Nel 2021, il trasporto in automobile ha avuto la quota più alta sulle prestazioni di trasporto totali in Lituania (91,7%), seguita da Paesi Bassi (85,4%) e Finlandia (85,2%). In termini di trasporto aereo, la Croazia ha registrato la quota più alta (25,4%) di passeggeri-chilometri aerei sulla prestazione totale di tutte le modalità di trasporto, seguita da Bulgaria (16,3%) e Spagna (13,1%). Per pullman, autobus e filobus, Malta ha ottenuto la quota più alta (13,3%), seguita da Ungheria (12, (12,8%) e Irlanda (12,4%). Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, l’Austria continua a essere il paese con la quota più alta (8,6%) di passeggeri-chilometro rispetto alle prestazioni di trasporto totali, seguita da Francia (8,3%) e Paesi Bassi (8,0%). Le quote più elevate di passeggeri-chilometro per trasporto marittimo sono state registrate in Croazia (2,7%), Grecia (1,6%) ed Estonia (1,5%).

Sul fronte delle offerte di soluzioni telematiche e servizi applicati al settore della mobilità Automotive LoJack è in prima linea per offrire soluzioni end-to-end e modulabili sulle esigenze di Case auto, concessionari, flotte, noleggiatori, assicurazioni e driver. Un lavoro che ha portato ad avere 700.000 clienti in Europa e che è ha spinto LoJack a investire sempre di più in questo settore.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share