Blog

Storico addio, va in pensione il famoso motore Fire

  • May 22, 2025
  • sgalbiati
Storico addio motore Fire

È ufficiale: a maggio si concluderà il montaggio del motore Fire nello stabilimento Stellantis di Termoli, un simbolo storico della Fiat, oggi parte del gruppo Stellantis. La conferma è arrivata durante il consiglio di fabbrica. Consiglio al quale hanno partecipato i rappresentanti di Fim, Uilm, Uglm e Fismic. Al centro del confronto, le prospettive occupazionali e il destino dell’impianto molisano, con circa 450 lavoratori del reparto Fire.

Il motore Fire e la nuova Fiat 500

Un vero e proprio pilastro della produzione automobilistica italiana cesserà di essere assemblato a Termoli, segnando, così, la fine di un’era. Qui in ogni caso ci sono anche altre linee produttive. Il motore 2000 benzina (Gme), destinato quasi esclusivamente al mercato statunitense, che poi a sua volta sarà sostituito da un propulsore prodotto in America.

Le speranze sono ora riposte nella nuova Fiat 500. La cui produzione potrebbe rilanciare l’attività dello stabilimento. Tuttavia, i sindacati sottolineano che “si dovrà attendere ancora, con la speranza che l’avvio produttivo registri una decisa ripresa”. L’annunciata produzione di un nuovo cambio, prevista a regime non prima della fine del 2026, occuperà circa 300 lavoratori.

La riconversione della Gigafactory

All’orizzonte c’è, inoltre, il progetto di riconversione dello stabilimento in una Gigafactory per la produzione di batterie per auto elettriche. Progetto che inizierà nel 2026. Il futuro dell’industria automotive passa sempre per le auto elettriche, e la sfida dello stabilimento di Termoli ora è quella di adattarsi a una profonda transizione ecologica.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share