Blog

Giro di Sicilia 2025: la rievocazione del sogno dei Florio

  • May 12, 2025
  • sgalbiati
Giro di Sicilia 2025

Torna il Giro di Sicilia – La Sicilia dei Florio, un viaggio nel tempo che dal 12 al 18 maggio porterà oltre 200 auto d’epoca a percorrere le strade siciliane. Un viaggo tra ginestre, ulivi e l’azzurro del mare. Giunto alla 34ª edizione, l’evento organizzato dal Veteran Car Club Panormus rievoca la leggendaria corsa ideata da Vincenzo Florio nel 1912. Una delle più antiche e prestigiose competizioni automobilistiche al mondo.

Bugatti, Porsche, Jaguar, Lancia, Maserati, Alfa Romeo. L’evento darà vita ad un museo viaggiante che unirà equipaggi provenienti da Italia, Europa, America e Giappone in un’avventura di oltre mille chilometri. Un viaggio tra agonismo e scoperta culturale.

I protagonisti dell’edizione

L’edizione 2025 celebra il 70° anniversario della vittoria di Piero Taruffi. Nel 1955, il pilota, trionfò al volante della sua Ferrari LM Spider. La manifestazione, presentata oggi a Villa Niscemi, vedrà come testimonial d’eccezione Prisca Taruffi. La figlia del pilota guiderà la fiammante auto del padre per tutta la settimana. Tra i protagonisti anche il leggendario campione di Formula 1 Arturo Merzario, pronto a incantare il pubblico con la sua passione.

A guidare l’organizzazione, come sempre, Antonino Auccello, presidente del Veteran Car Club Panormus e consigliere federale ASI. Affiancato nell’edizione dal direttore Mariano Cuccia, dall’assessore comunale allo Sport Alessandro Anello e dagli storici Vincenzo Prestigiacomo e Salvatore Requirez.

Una celebrazione dell’identità culturale

«Il Giro di Sicilia è una delle pagine più gloriose dello sport automobilistico internazionale», ha dichiarato Auccello. «La sua rievocazione è un’opportunità unica per turisti e appassionati, che potranno immergersi nella cultura siciliana e scoprire il patrimonio storico dell’isola lungo le tappe». L’assessore Anello ha sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione turistica. L’evento, infatti, «Non è solo una manifestazione sportiva, ma una celebrazione dell’identità culturale siciliana. Uno spettacolo che valorizza Palermo e l’isola su scala internazionale, attirando un turismo di alto livello».

La dedica a Piero Taruffi

Come evidenziato dagli storici Prestigiacomo e Requirez, l’evento rende omaggio a un pilota straordinario. «Taruffi fu legato alla Sicilia, vincendo il Giro nel 1955 dopo un duello epico con Umberto Maglioli, superato per appena otto minuti», ha raccontato Prestigiacomo. Requirez ha aggiunto: «Se dovessimo stilare una classifica dei campioni del Giro, Taruffi sarebbe al primo posto. Con due vittorie assolute, quattro secondi posti, trionfi alla Targa Florio, alla Carrera Panamericana e alla Mille Miglia, oltre a un G.P. di Formula 1, fu un pilota e progettista eccezionale, autore di prototipi motociclistici da record».

Un’esperienza che unisce competizione e scoperta

Il Giro di Sicilia è un evento ASI-FIVA inserito nel Circuito Tricolore ASI. Lo stesso è patrocinato dai ministeri della Cultura e delle Infrastrutture, dall’ANCI, da Città dei Motori e dalla Costa del Mito. Il percorso toccherà alcune delle località più suggestive dell’isola. Si snoderà, infatti, tra scenari mozzafiato e siti storici. Tra questi la Valle dei Templi, Ortigia e il Parco Archeologico di Selinunte.

Le auto, vere e proprie opere d’arte su ruote, saranno protagoniste di un’esperienza che unisce competizione e scoperta. Esperienza che attirerà curiosi e appassionati. Il Giro di Sicilia vede, anche, la partecipazione di equipaggi internazionali e la presenza di sponsor come 70mai. Sponsor che ha fornito dash-cam per le vetture. L’evento si conferma un volano per il turismo e l’economia locale.

«Questa corsa non è solo un evento sportivo», ha concluso Anello, «ma un ponte tra passato e futuro, che celebra la Sicilia e la proietta nel mondo». L’appuntamento è per lunedì 12 maggio. Oggi il rombo dei motori darà il via a una settimana di emozioni, nel segno dei Florio e di un’isola che continua a incantare.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share