LoJack: fare la differenza nelle soluzioni di MaaS
- April 02, 2025
- admin

Il mondo della mobilità è in fermento. Ecco perché LoJack punta molto sulle soluzioni di mobilità integrata.
Ma come può una tecnologia avanzata come quella di LoJack può fare la differenza nelle soluzioni di Mobility as a Service (MaaS)?
“La nostra tecnologia – spiega Alessio Masi, –Business Development manager di LoJack, è progettata per adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato della mobilità, un aspetto cruciale in un settore in continua evoluzione. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore automotive, LoJack offre un vantaggio competitivo grazie alla sua capacità di innovare e adattarsi. Come diceva Darwin, “non è il più forte a sopravvivere, ma il più veloce ad adattarsi”, e questo è particolarmente vero nella mobilità moderna dove l’adozione rapida delle innovazioni separa il successo dall’obsolescenza”.
Come si traduce concretamente questa adattabilità nel contesto del MaaS?
“Nell’ambito del MaaS, dove l’integrazione e la connettività sono fondamentali, LoJack offre soluzioni che rendono la mobilità più intelligente, connessa e sostenibile. La nostra tecnologia permette una gestione più efficiente delle flotte, una migliore esperienza utente grazie alla tracciabilità e alla sicurezza avanzata, e supporta la transizione verso modelli di mobilità più ecologici e user-centrici”.
Potrebbe darci un esempio recente di come LoJack sta innovando per il MaaS?
“Un esempio recente è CrashBoxx AI, una soluzione che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare la gestione degli incidenti. Questa tecnologia fornisce una valutazione dei danni al veicolo precisa, in tempo reale, e consente un’assistenza post-crash più efficace. L’obiettivo è creare una comunità più sicura, dove ogni incidente viene gestito con la massima efficienza, riducendo i tempi di intervento e migliorando l’assistenza agli utenti coinvolti”.
Come vede l’evoluzione delle soluzioni MaaS con l’integrazione di tecnologie come quelle offerte da LoJack?
“Vediamo un futuro dove la mobilità è ancora più integrata, con servizi che non solo si adattano alle necessità degli utenti ma anticipano anche le loro esigenze. Con tecnologie come le nostre, il MaaS diventerà più accessibile, sicuro e personalizzato. Si tratta di guidare l’evoluzione verso una mobilità che non solo risponde alle sfide del presente ma che è anche preparata per quelle future, come la crescente domanda di sostenibilità e sicurezza”.
Qual è l’impatto di queste innovazioni sulla competitività delle aziende nel settore della mobilità?
“Le aziende che adottano soluzioni avanzate come quelle di LoJack ottengono un vantaggio competitivo significativo. Possono offrire servizi più sicuri, efficienti e personalizzati, migliorando la soddisfazione dell’utente e riducendo i costi operativi. In un mercato dove la diversificazione è un aspetto chiave, l’innovazione tecnologica diventa un fattore determinante per il successo”.