Blog

Noleggio auto, nuova contrazione nel quarto trimestre

  • January 17, 2025
  • admin
contrazione quarto trimestre

Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto e veicoli commerciali leggeri) hanno fatto segnare un’ulteriore e più accentuata contrazione nel quarto trimestre 2024. Il settore vede un rallentamento che sfiora il 21%. Un rallentamento molto forte per il lungo termine (-22%) e meno accentuato per il breve termine (-10,36%). Alla conclusione del 2024, il mercato del noleggio di vetture e veicoli commerciali chiude in negativo. Riscontrato, infatti, il -10,13% (auto in calo dell’11,74% e veicoli commerciali leggeri stabili a -0,2%).

Sono questi i principali dati e spunti che emergono dall’analisi trimestrale sul settore del noleggio veicoli promossa da ANIASA. L’Associazione che, in Confindustria, rappresenta il settore della mobilità pay-per-use e dalla società di analisi di mercato Dataforce.

La contrazione dei dati

I dati negativi che emergono nell’analisi del quarto trimestre e dell’annata in generale indicano che il comparto del noleggio, in particolare nel settore del lungo termine, performa al di sotto del mercato dell’auto nel suo complesso. Mercato che nel 2024 ha fatto segnare -0,43% nella somma autovetture + veicoli commerciali leggeri. Va però precisato che il confronto con l’annata 2023 è con quella che in ambito noleggio a lungo termine (NLT) aveva rappresentato un vero record delle immatricolazioni.

Il 2023 anno record per il noleggio

L’anno passato, il 2023, infatti, aveva beneficiato di un ampio portafoglio ordini legato anche alle ritardate consegne del 2021 e 2022. Il noleggio a breve termine (NBT), invece, per la prima volta dopo la pandemia Covid-19, è tornato a crescere con decisione. L’accelerazione dei primi mesi dell’anno si è poi affievolita, soprattutto nel secondo semestre. Nonostante la spinta si sia ridotta, il settore dei rent a car è riuscito a targare quasi 100.000 veicoli (+14,57%). Conquistando così una quota di mercato del 5,7%. Per il noleggio a lungo termine, invece, la market share 2024 è scesa al 21,3%. Con un volume di targhe di 374.000 unità. Complessivamente il comparto del noleggio ‘pesa’ sul mercato il 27%.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share