Blog

Toyota Land Cruiser, l’icona del 4×4 cambia così

  • December 10, 2024
  • admin
Land Cruiser

Toyota lancia la nuova Land Cruiser, l’iconico fuoristrada off nato nel 1951 per affrontare ogni tipo di terreno, anche i più estremi. Oggi, a oltre 73 anni dall’esordio sul mercato di quello che era conosciuto come Toyota BJ. La vettura, poi ribattezzata con il nome attuale nel 1954, arriva in una nuova generazione. Una proposta in grado di offrire le stesse caratteristiche di sempre. Oggi abbinate, però, ad un design distintivo che in alcuni tratti segna un nostalgico ‘back to the Origin’. Un modello per il quale, lo stile che ne ha decretato il successo in questi anni, si fonde con la tecnologia avanzata di ultima generazione e una meccanica capace di dimostrare le elevati doti off-road, senza alcuna riserva.

Il design del nuovo Toyota Land Cruiser

Il design esterno di questo fuoristrada evoca, a prima vista, le doti di solidità e robustezza. Caratteristiche tipiche di un veicolo davvero inarrestabile. Evidenziata, invece, dal mantenimento della struttura a telaio separato (body-on-frame), la sua indole da fuoristrada. La nuova Land Cruiser non ha di certo disatteso le aspettative. Alla base delle prestazioni c’è la nuova piattaforma e telaio GA-F, che conferisce al veicolo una robustezza superiore. Tutto ciò per garantire una maggiore rigidità torsionale del telaio (+50%). La rigidità combinata di telaio e carrozzeria, invece, è cresciuta del 30%. Quest’ultimi sono tutti elementi che hanno aiutato ad affrontare il lungo percorso della prova in tutta tranquillità.

Esternamente, la silhouette della Land Cruiser richiama le linee classiche dei primi modelli con un forte sviluppo orizzontale e un abitacolo compatto e di forma rettangolare. Nella parte anteriore, ad eccezione della First Edition (che propone fari tondi), i proiettori hanno una disposizione allungata e sottile, con fari a triplo Led. Mentre le luci antinebbia anteriori sono ben incassate negli angoli del paraurti. Il design esterno distintivo può contare su una serie di dettagli che migliorano le prestazioni aerodinamiche del veicolo. All’interno del veicolo le parole d’ordine sono: sicurezza e funzionalità.

Disponibile a cinque o sette posti, la nuova Land Cruiser è equipaggiata con un motore turbodiesel da 2,8 litri con 205 CV / 151 kW. Motore riprogettato per la guidabilità e l’efficienza. La gamma di Land Cruiser in Italia prevede (oltre alla first edition) due sole versioni: Adventure e Lounge, rispettivamente da 84mila e 90.500 euro.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share