Così la compravendita digitale sta cambiando i dealer
- September 04, 2024
- admin

Come la compravendita sempre più digitale sta cambiando le tradizionali concessionarie?
“È un cambiamento significativo – spiega Fabrizio Lunetta, Senior Business Development Manager di LoJack – che stiamo osservando da tempo. Sempre più clienti si affidano al web per cercare informazioni sui loro nuovi veicoli, ma allo stesso tempo continuano a ricercare un supporto in presenza, sia nella conclusione dei contratti che nel post-vendita”.
Quali sono le principali sfide che il settore dovrà affrontare nei prossimi anni?
“La nuova modalità di compravendita basata sul digitale proporrà sicuramente nuove sfide. L’impegno dovrà essere rivolto verso la creazione di showroom digitali e il miglioramento dei servizi relativi alla manutenzione e al supporto post-vendita”.
Può approfondire come si potrà innovare gli showroom digitali?
“Per gli showroom digitali sarà necessaria l’implementazione di tecnologie come la realtà aumentata e la realtà virtuale. Questo permetterà ai clienti di visualizzare i prodotti in modi più innovativi e interattivi, avvicinandosi maggiormente all’esperienza di un concessionario fisico”.
E per quanto riguarda i servizi post-vendita?
“Dovremo rispondere alla sfida relativa al monitoraggio dello stato di salute delle vetture attraverso dei programmi di manutenzione. Questi programmi potranno essere il risultato del connubio tra il monitoraggio digitale del prodotto e i servizi di manutenzione in loco. Ciò consentirà un’esperienza di assistenza più efficace e proattiva per il cliente”.
Quindi possiamo dire che il concessionario del futuro dovrà essere una combinazione di elementi digitali e fisici?
“Esattamente. Il concessionario tradizionale dovrà sapersi reinventare, integrando la sua offerta fisica con soluzioni digitali innovative. Solo così potrà rispondere alle nuove esigenze dei clienti e rimanere competitivo in un mercato in rapida evoluzione”.