Blog

Mercato auto usate, ad agosto piccola pausa

  • September 12, 2025
  • gpapa
auto-usate

Anche le vendite di auto usate sono andate in vacanza. Il mercato italiano dei veicoli di seconda mano frena leggermente ad agosto. I passaggi di proprietà delle quattro ruote, al netto delle minivolture, hanno registrato una variazione negativa dello 0,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo è causato anche da una giornata lavorativa in meno.

Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute ben 261 usate (201 nei primi otto mesi dell’anno). Oltre il doppio rispetto alle prime immatricolazioni. Un dato che conferma le difficoltà che attraversa il mercato dell’auto in Italia e la propensione dei consumatori all’acquisto di auto di seconda mano. I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile ‘Auto-Trend’, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pra.

Auto usate: calo per i motocicli, crescono le ibride

Bilancio maggiormente in rosso per i passaggi di proprietà dei motocicli. Al netto delle minivolture, hanno chiuso il mese con una variazione negativa del 2,3% a confronto con l’analogo mese del 2024. Nei primi otto mesi del 2025 – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi dell’1,9% per le autovetture, del 2,7% per i motocicli e del 2% per tutti i veicoli.

Per le motorizzazioni, sul mercato dell’usato, a occupare la vetta della classifica sono sempre le alimentazioni tradizionali (gasolio e benzina). Prosegue, tuttavia, la costante crescita delle vetture ibride a benzina. Queste hanno messo a segno un aumento mensile del 28,1%, raggiungendo una fetta di mercato del 9,2%. Fatica ancora a decollare il settore delle elettriche usate che, nonostante una salita in agosto del 28,1%, tocca appena la quota dell’1,1%.

Una frenata anche sulle radiazioni

Si conferma, per l’ennesima volta, la crescita del parco circolante italiano. Questa è causata dalla frenata delle radiazioni registrate in agosto, -18,9%, rispetto allo stesso periodo 2024. Il tasso unitario di sostituzione è a 0,92 in agosto (0,72 nei primi otto mesi del 2025). Ogni 100 auto nuove ne sono state rottamate 92. Calo anche per le radiazioni di motocicli, che archiviano negli ultimi trenta giorni un cedimento del 4,9%. Rispetto allo stesso periodo del 2024, tra gennaio e agosto 2025, le radiazioni hanno registrato contrazioni dell’8,1% per le autovetture, del 3,5% per i motocicli e del 7,5% per tutti i veicoli.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share