Esercitazione “Dante” sull’A1 Panoramica: testati robot antincendio
- June 24, 2025
- admin

Si è conclusa con successo l’esercitazione “Dante”, svoltasi nella notte tra il 18 e il 19 giugno 2025 sull’autostrada A1 Panoramica, nel tratto tra Barberino di Mugello e Roncobilaccio, all’interno della galleria Citerna. L’operazione, iniziata alle ore 21, è stata coordinata dalla Prefettura di Firenze in collaborazione con il IV Tronco di Autostrade per l’Italia (ASPI) e ha visto il coinvolgimento dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale e del sistema di soccorso sanitario 118.
L’esercitazione “Dante”: successo per i nuovi sistemi antincendio e il coordinamento tra enti
L’esercitazione “Dante” mirava a verificare l’efficienza della gestione delle emergenze in galleria. È stato testato il flusso di comunicazioni tra le sale operative dei diversi enti. Verificata anche la rapidità di accesso dei mezzi di soccorso. L’obiettivo includeva la prova nelle nuove tecnologie antincendio in dotazione al Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze. Lo scenario simulato ha previsto un incidente stradale con il coinvolgimento di un mezzo pesante e alcune autovetture, che si è evoluto in un incendio all’interno della galleria.
Nella prima fase, le squadre dei Vigili del Fuoco si sono concentrate sul soccorso e sull’estricazione delle persone coinvolte, rappresentate da figuranti delle associazioni di volontariato della Città Metropolitana di Firenze. Nella seconda fase, è stato simulato un incendio, affrontato con l’impiego di due robot cingolati antincendio “Shark Colossus” e del nuovo mezzo APS (Auto Pompa Serbatoio). Entrambi concessi in comodato d’uso da ASPI al Comando di Firenze. Questi dispositivi hanno dimostrato la loro efficacia nelle operazioni di spegnimento, permettendo di gestire l’emergenza in sicurezza e con rapidità.
Tecnologia e collaborazione per la sicurezza autostradale
L’esercitazione ha confermato l’importanza della collaborazione tra gli enti coinvolti. Confermata anche l’efficacia delle nuove tecnologie nel migliorare la risposta alle emergenze in contesti complessi come le gallerie autostradali. La galleria Citerna, situata in un tratto critico dell’A1 Panoramica, ha rappresentato uno scenario ideale per testare procedure e attrezzature, consolidando la preparazione delle squadre di intervento.
“Questa esercitazione è stata fondamentale per affinare la sinergia tra i diversi attori coinvolti nella gestione delle emergenze autostradali,” ha dichiarato un rappresentante della Prefettura di Firenze. “I risultati ottenuti rafforzano la nostra capacità di garantire sicurezza agli utenti della strada.”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di ASPI e delle istituzioni locali per migliorare la sicurezza sulla rete autostradale, anche attraverso l’adozione di tecnologie innovative e la formazione continua del personale.