Blog

Auto elettriche: un quarto del mercato mondiale

  • May 19, 2025
  • sgalbiati
mercato mondiale

Le auto elettriche continuano la loro corsa inarrestabile: rappresentano oggi un quarto del mercato mondiale. Nel 2025, infatti, le vendite globali supereranno i 20 milioni. Rappresentando, così, oltre il 25% delle auto vendute a livello mondiale. È quanto emerge dall’edizione 2025 del Global EV Outlook dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA). Nonostante le recenti difficoltà economiche che hanno colpito il settore automobilistico, il mercato dei veicoli elettrici (EV) ha registrato una crescita record. Proponendo modelli sempre più accessibili e una domanda in forte espansione.

Le vendite nel 2024

Nel 2024, le vendite nel mercato mondiale di auto elettriche hanno raggiunto i 17 milioni. Superando per la prima volta il 20% della quota di mercato automobilistico globale, come previsto dall’IEA. Nei primi tre mesi del 2025, la crescita è stata ancora più impressionante. Registrato un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tutti i principali mercati, insieme a molte economie emergenti, hanno segnato nuovi record di vendite nel primo trimestre. La Cina si conferma leader indiscussa, con quasi la metà delle auto vendute nel 2024 (oltre 11 milioni) rappresentata da veicoli elettrici. Questo volume equivale alle vendite globali totali di EV nel 2022. Un dato che sottolinea la straordinaria espansione del mercato cinese. Anche i mercati emergenti in Asia e America Latina stanno diventando nuovi poli di crescita. Registrano, infatti, un incremento delle vendite di oltre il 60% nel 2024.

Negli Stati Uniti, le vendite di auto elettriche sono cresciute del 10% su base annua, rappresentando più di un’auto su dieci vendute. In Europa, invece, la crescita è stata stagnante a causa della riduzione dei sussidi e delle politiche di incentivo. Nonostante la quota di mercato degli EV si sia mantenuta intorno al 20%. “Nonostante le incertezze economiche, le auto elettriche seguono una traiettoria di crescita solida”, ha dichiarato Fatih Birol, Direttore Esecutivo dell’IEA. “Le vendite continuano a battere record, con implicazioni profonde per l’industria automobilistica globale. Prevediamo che nel 2025 più di un’auto su quattro venduta sarà elettrica, e entro la fine del decennio questa quota potrebbe superare il 40%, grazie a una maggiore accessibilità dei veicoli”.

Il rapporto IEA

Tale rapporto evidenzia come l’accessibilità dei modelli elettrici, unita all’espansione delle infrastrutture di ricarica, stia guidando la transizione verso la mobilità elettrica. Tuttavia, la disparità tra i mercati – con l’Europa in ritardo rispetto a Cina e Stati Uniti – e la necessità di politiche di sostegno coerenti rappresentano sfide cruciali. La rapida crescita nei mercati emergenti, invece, apre nuove opportunità per l’industria, ma richiede investimenti in tecnologia e infrastrutture. Con il 2025 che si prospetta come un altro anno di svolta. Le auto elettriche non sono più una nicchia, ma una componente centrale del futuro automobilistico globale. L’impatto si mostra, infatti, crescente sull’economia e sull’ambiente.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share