Blog

Toyota apre uno stabilimento di veicoli elettrici a Shangai

  • February 10, 2025
  • admin
toyota shangai

Il colosso automobilistico giapponese Toyota ha annunciato la costruzione di una fabbrica di auto elettriche a Shangai. La casa ha alzato mercoledì le previsioni per l’esercizio finanziario 2024-2025, dopo un aumento del 62% dell’utile netto trimestrale. La scelta si inserisce in un contesto di  forte concorrenza cinese in questa nicchia. Il gruppo, primo produttore al mondo davanti alla tedesca Volkswagen, aprirà un sito nella metropoli della Cina continentale. Sito che sarà costruito per produrre batterie elettriche e auto elettriche a batteria per il suo marchio premium Lexus.

Una “società controllata al 100%”

L’azienda ha dichiarato di voler costituire a questo scopo una “società controllata al 100%” a Shangai. Si tratta, quindi, di una società senza alcun partner cinese. In questo modo seguirebbe le orme di Tesla, che ha il pieno controllo della sua fabbrica di auto elettriche a Shanghai. A differenza dei siti di altri produttori stranieri. Quest’ultimi dipendono tutti da joint venture con gruppi cinesi.

Toyota prevede di avviare la produzione nello stabilimento di Shanghai dopo il 2027.Promettendo, inoltre, di creare 1.000 nuovi posti di lavoro e contando su una capacità produttiva annuale di circa 100.000 veicoli.

Secondo la stampa giapponese, che ha dato la notizia del progetto, Toyota spera di recuperare il tempo perduto sul mercato cinese. Mercato ampiamente dominato dai marchi locali, tra cui BYD. Un mercato con una forte espansione delle auto elettriche. Le vendite di Toyota (compresa Lexus) in Cina sono calate di circa il 7% l’anno scorso, penalizzate dal “passaggio a veicoli elettrificati” e da “un contesto di mercato fiacco”. Questo a causa del rallentamento dei consumi e dell'”intensificarsi della concorrenza sui prezzi”, secondo un precedente comunicato stampa del gruppo.

La strategia di Toyota e l’arrivo a Shangai

D’altra parte, la strategia di Toyota di offrire un’ampia gamma di veicoli, sia a combustione che ibridi, continua a dare i suoi frutti negli Stati Uniti. Paese che rappresenta l’altro suo grande mercato (vendite in aumento del 3,7% nel 2024).

Nel terzo trimestre dell’esercizio finanziario in corso* (ottobre-dicembre), il gruppo ha registrato un aumento delle vendite del 2,9% rispetto all’anno precedente. Raggiungendo, così, i 12.391 miliardi di yen (77,9 miliardi di euro).

L’utile netto è aumentato del 62% rispetto all’anno precedente. Raggiungendo, così, i 2.190 miliardi di yen. Queste solide performance hanno portato il gruppo ad alzare significativamente le previsioni per l’intero esercizio finanziario 2024-2025, che si concluderà alla fine di marzo. Il gruppo conta ora su un utile netto annuale di 4.520 miliardi di yen (28 miliardi di euro), rispetto ai 3.570 miliardi di yen previsti in precedenza. Tuttavia, ciò rappresenterebbe un calo dell’8,6% su base annua. Così Toyota prevede inoltre un fatturato annuo di 47.000 miliardi di yen, rispetto ai precedenti 46.000 miliardi di yen. Ciò rappresenterebbe un solido aumento del 4,2% rispetto all’anno finanziario precedente.

*L’Anno Fiscale 2024-2025 di riferimento è il seguente: aprile 2024 -marzo 2025

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share