Blog

Costi riparazioni, quante sorprese

  • December 18, 2024
  • admin
costi

Secondo quanto riportato da Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, i costi di gestione delle automobili nel 2024 hanno registrato un significativo aumento. La spesa che si attesta a oltre 4.300 euro a veicolo. Valore che esclude il costo del bollo. Tuttavia, non tutte le voci hanno subito incrementi e ci sono anche sorprese inaspettate nel panorama automobilistico italiano.

L’indagine condotta dall’associazione rivela che il costo medio per l’acquisto di un’automobile nuova è salito da circa 28.800 euro nel 2023 a circa 29.300 euro nel 2024. I dati mostrano, quindi, un incremento del +1,7%. Questo aumento, seppur contenuto, va contestualizzato nel quadro più ampio. Nel 2019, prima delle recenti crisi e della situazione internazionale instabile, il costo medio di un’auto in Italia era di circa 21.000 euro. Rilevato, quindi, un aumento reale del +39,5% in 5 anni.

Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri, spiega che diversi fattori hanno contribuito alla crescita dei prezzi delle auto nuove. Tra queste normative più rigide sulle emissioni, avanzati dispositivi di sicurezza, tecnologie di bordo sempre più complesse e costose. Nonchè la crisi internazionale della logistica. Insieme si sono rilevati tutti elementi che impattano direttamente sui costi di produzione e di vendita al pubblico.

Tuttavia, c’è una nota positiva per gli automobilisti nel 2024. Il costo dei rifornimenti di carburante è diminuito del -1,7%, con una spesa annua di circa 2.749 euro per un automobilista ipotetico che fa 2,5 rifornimenti al mese.

Costi accessori in aumento

Sul fronte dell’assicurazione auto, le brutte notizie continuano. Le tariffe sono aumentate significativamente, con un costo medio della polizza che si attesta intorno ai 415 euro a fine anno. Media che rispetto ai 385 euro del 2023 mostra un incremento del +7,7%. Anche la manutenzione e le riparazioni hanno visto un aumento del 3,3% su base annua. Rilevata una spesa media di 463 euro e circa 280 euro per ricambi e lubrificanti. Anche il costo dei lavaggi auto presso autolavaggi automatizzati è in crescita. Costo che supera i 121 euro annui se ipotizziamo un lavaggio al mese. Le tariffe delle revisioni auto sono rimaste stabili, mentre pedaggi e parchimetri sono aumentati in media del 2%.

In conclusione, nonostante l’incremento contenuto della spesa nel 2024, gli automobilisti italiani si trovano di fronte a un aumento generale dei costi nel settore automobilistico. Aumento che si somma agli aumenti precedenti, rendendo sempre più onerosi gli interventi di manutenzione e riparazione. Davide Galli sottolinea come i recenti rincari abbiano reso più costosi e complessi gli interventi di riparazione, con un impatto significativo sulle tasche degli automobilisti italiani, in un contesto di immobilismo del governo.

Prossimo articolo >

Torna alle news >

Share