Smart city, il futuro passa da qui
- December 11, 2024
- admin

Alberto Nicita Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia ci svela la visione
Qual è l’importanza del tema delle macchine di nuova generazione e dell’innovazione nel contesto delle smart city? Ce lo spiega Alberto Nicita, Business Development Manager di LoJack – Centro-Nord Italia. Con lui, in particolare, esploreremo come il mondo connesso delle auto possa contribuire alla creazione di una smart city.
Cominciamo con la prima domanda: in che modo le auto di nuova generazione, specialmente quelle connesse, possono essere fondamentali per costruire una smart city?
“Le auto di nuova generazione, sempre più connesse, svolgono un ruolo cruciale nella trasformazione delle città in smart city. La tecnologia MESH consente alle vetture di comunicare tra loro, creando una rete di connessioni che va ben oltre il singolo veicolo. Questa interconnessione rappresenta il plus della soluzione”.
Potrebbe approfondire come questa rete di auto connesse può migliorare la sicurezza e la mobilità nelle città, contribuendo così alla creazione di smart city?
“Certamente. La presenza di auto connesse all’interno di una smart city non solo migliora l’esperienza di guida per gli automobilisti, ma svolge un ruolo chiave nell’ottimizzazione della sicurezza e della mobilità urbana. Le vetture connesse, comprese quelle che non dispongono di telematica nativa ma che sono state integrate con dispositivi aggiuntivi, rappresentano un elemento fondamentale per la creazione di un ecosistema interconnesso, preparando il campo per una mobilità sempre più integrata e interattiva. Anche le auto con dispositivi installati successivamente possono, infatti, beneficiare di aggiornamenti software continui, che migliorano le funzionalità senza la necessità di sostituire l’hardware. Questo rende possibile procedere rapidamente nelle varie fasi di avanzamento tecnologico, mantenendo la flotta aggiornata e pronta per nuovi sviluppi, come l’integrazione con infrastrutture cittadine intelligenti o la transizione verso veicoli autonomi.”
Come vede il ruolo delle auto connesse nell’evoluzione delle smart cities e cosa possiamo aspettarci in futuro da questa interazione tra tecnologia automobilistica e urbanistica?
“Le auto connesse rappresentano un elemento chiave nell’evoluzione delle smart city e il loro impatto sarà sempre più significativo in futuro. Ci aspettiamo che la continua evoluzione della tecnologia automobilistica porti a una maggiore integrazione tra veicoli, infrastrutture urbane e servizi digitali. Questo favorirà la creazione di città sempre più intelligenti, sostenibili e all’avanguardia, dove la mobilità sarà efficiente, sicura e interconnessa. L’innovazione nel settore automobilistico sarà altrettanto determinante per plasmare il futuro delle nostre città”.