La nuova frontiera per il mercato auto? I finanziamenti
- June 28, 2024
- admin

Volano i finanziamenti per le auto nuove. È questa l’ultima tendenza del settore e non a caso il 2024 si prospetta come un anno di espansione per il mercato automobilistico italiano.
I dati raccolti
Secondo i dati raccolti dall’osservatorio Credit Mobility realizzato da Experian e Unrae, nei primi quattro mesi dell’anno i finanziamenti e le immatricolazioni auto sono cresciuti.
I finanziamenti di auto nuove sono cresciuti del 4,2% e le immatricolazioni del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questo andamento positivo è strettamente correlato, con le richieste di finanziamento che precedono le immatricolazioni di 3-4 mesi. Infatti, il picco di richieste di finanziamento registrato ad aprile, pari al +25%, fa presagire un’ulteriore salita delle immatricolazioni entro la prima metà del 2024.
Nonostante questo trend in crescita, però, il segmento delle auto elettriche full electric e plug-in ibride è rimasto bloccato. La causa? La mancata definizione dei nuovi ecoincentivi statali, la cui attesa prolungata ha frenato gli acquisti in questo comparto. Incentivi che, quando arrivati, sono andati subito esauriti.
In previsione nuove crescite grazie ai finanziamenti
Nel complesso, i dati raccolti dalla ricerca, evidenziano una forte ripresa della domanda nel mercato auto nazionale. Ripresa trainata principalmente dalla crescita dei finanziamenti per le auto nuove. Questo slancio positivo dovrebbe tradursi in un aumento delle immatricolazioni totali entro la prima metà del 2024, nonostante le incertezze che permangono sul fronte degli incentivi per i veicoli a basse emissioni.