Inesauribile desiderio di auto usate
- June 18, 2024
- admin

Gli italiani focalizzano, sempre più, il loro desiderio di acquisto nel mercato delle auto usate. Una corsa senza fine. Anche a maggio 2024, il mercato del second hand in Italia ha registrato una forte crescita. Confermato, pertanto, il suo trend positivo.
Secondo i dati resi noti dall’Automobile Club d’Italia, i passaggi di proprietà delle autovetture, al netto delle minivolture, sono aumentati del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2023.
Questo risultato è particolarmente significativo se confrontato con l’andamento del mercato del nuovo. Infatti, quest’ultimo, continua a essere meno performante. Per ogni 100 autovetture nuove vendute a maggio, ne sono state immatricolate 193 di seconda mano (186 nei primi cinque mesi dell’anno).
Ciò dimostra che i consumatori italiani prediligono sempre di più l’acquisto di veicoli usati rispetto al nuovo. Trend positivo anche per i passaggi netti di motocicli. A maggio hanno registrato un incremento del 6,1% rispetto all’analogo mese del 2023.
Gli italiani ancora legati alle alimentazioni tradizionali
Per quanto riguarda le alimentazioni, la scelta dei consumatori è ricaduta ancora una volta principalmente sui carburanti tradizionali. L’interesse è maggiore nei veicoli a gasolio e benzina. Tuttavia, si segnala una crescita significativa della quota di mercato delle vetture usate ibride a benzina, salita al 7,6% (+68,5%). Le auto elettriche di seconda mano, pur in aumento del 67,8%, non superano ancora lo 0,7% di quota.
Nelle minivolture, le autovetture diesel rimangono in testa. Riscontrato però un calo rispetto all’anno precedente (48,6% di quota). L’incidenza delle alimentazioni ibride a benzina raggiunge l’8,7%, superando quella delle bifuel benzina/GPL (7,1%).
Il maggiore desiderio del second hand
Infine, nei primi cinque mesi del 2024, i trasferimenti netti hanno evidenziato aumenti del 10,2% per le autovetture, del 6,2% per i motocicli e del 9,1% per tutti i veicoli.
Anche le radiazioni hanno registrato una buona performance, con incrementi del 23,6% per le autovetture, del 12,6% per i motocicli e del 23% per tutti i veicoli. Per questo LoJack, azienda leader nell’offerta di servizi digitali automotive, sta ampliando sempre più l’offerta di prodotti che rendono più semplice gestire la vita di un’auto, come di una grande flotta aziendale.