Rassegna Stampa

Filter by category
  • View all
Video Intervista Massimo Ghenzer

Per visionare l'interivista clicca sul bottone rosso in fondo alla pagina

“Proteggere le chiavi, usare la telematica di bordo: i topi d’auto oggi sono super tecnologici”: così Massimo Ghenzer, presidente di Lojack Italia, azienda leader nel contrasto dei furti di ogni tipo di veicolo, racconta a WebMotori i retroscena del settore della prevenzione.I furti d’auto ai tempi del COVID-19 si sono ridotti, ma non troppo. Ed è un business in stand-by, ma pronto a ripartire. “L’evoluzione da topo d’auto ad hacker – continua Ghenzer – fa capire perché sia fondamentale cambiare i modi di contrasto a questi reati” Infine i consigli su come proteggere la propria auto e qualche suggerimento per orientarsi nella variegata offerta di antifurti.“Oggi – conclude il presidente di Lojack Italia - come nel telefilm Supercar, le nuove soluzioni telematiche vegliano sulla tua auto, segnalandoti quando la vettura viene “insidiata” o quando oltrepassa una determinata area “di sicurezza”
di VINCENZO BORGOMEO

View Details
Web Motori La Repubblica | “Così ci si protegge dai furti d’auto”: Ghenzer, LoJack a WebMotori

View Details
Flotte&Finanza | Fase 2 Coronavirus, c’è anche il pericolo legato ai furti d’auto per LoJack

View Details
Motori 360 | Massimo Ghenzer confermato dal Board of Directors alla Presidenza di LoJack Italia

View Details
Insurzine | Ghenzer (LoJack Italia): “Portare la telematica e i servizi di mobilità avanzata nel mondo dei Dealer”

View Details